Uno tira l’altro e a due noi ci fermiamo: i bastoncini di zucchine croccanti e caldi sono fantastici perché basta poco per prepararli
C’è un modo diverso per mangiare un ingrediente molto comune. Questi bastoncini di zucchine croccanti e caldi possono essere serviti come antipasto, come contorno, come stuzzichino in un buffet, ma sono comunque un’idea pratica e originale.
Croccanti e caldi, ma non necessariamente fritti. I bastoncini di zucchine possono essere anche preparati al forno: li stendiamo sulla leccarda coperta con carta forno e li spruzziamo con un filo di olio extravergine di oliva. Poi li facciamo cuocere in forno preriscaldato a 190° per 20 minuti controllando che siano dorati.
Ingredienti:
4 zucchine romane grandi
Qui non c’è nulla da inventare, ma solo da eseguire. Partiamo con le zucchine, le spuntiamo e le laviamo. Poi le asciughiamo e se sono particolarmente lunghe le dividiamo in due prima di tagliarli a fiammifero. Lo spessore lo decidiamo noi, ma è chiaro che più sono fini e meno ci metteranno a cuocere.
In una terrina mettiamo il pecorino grattugiato al momento, il pangrattato, lo spicchio di aglio tritato finemente (oppure possiamo usare un cucchiaino di aglio in polvere) e la maggiorana tritata. Aggiungiamo un pizzico di sale fino, mescoliamo con un cucchiaio di legno e la panatura aromatica è pronta.
A questo punto passiamo tutti i bastoncini di zucchina nella farina, poi nelle uova leggermente sbattute e successivamente nella terrina con la panatura aromatica. Facciamola aderire bene alle zucchine e poi per essere sicuri di non perdere nulla in frittura li ripassiamo nell’uovo e ancora nella panatura.
Versiamo l’olio di semi in una padella grande oppure un tegame basso e portiamolo ad una temperatuia corretta per la frittura, quindi attorno ai 170°. Poi cominciamo a friggere pochi bastoncini alla volta per non far raffreddare l’olio. Li giriamo con un mestolo forato o con le pinze e li scoliamo quando sono dorati passando a quelli successivi. Il sale lo mettiamo soltanto alla fine, prima di servirli, in modo che non si ammoscino.
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…