Bastoncini+glassati+di+mia+nonna+%7C+3+ingredienti+e+subito+pronti
ricettasprint
/bastoncini-glassati-di-mia-nonna-3-ingredienti-e-subito-pronti/amp/

Bastoncini glassati di mia nonna | 3 ingredienti e subito pronti

I Bastoncini glassati di mia nonna sono favolosi! Fragranti e gustosi, non potrete fare a meno di morderli appena li vedete

I Bastoncini glassati di mia nonna sono sensazionali! Fatti in un lampo, al primo morso si sciolgono in bocca coccolando il palato con il loro sapore incredibilmente buono. Friabili, semplicissimi ma goduriosi, sono così buoni che spariscono dal vassoio di portata ancora più velocemente del poco tempo che avete impiegato a prepararli.

Bastoncini glassati di mia nonna | 3 ingredienti e subito pronti

Tutti possono realizzarli e con pochissimo sforzo: anche chi non ha mai messo piede in cucina, e sono sempre buonissimi! E in effetti, che ci vuole a farli? Pronti in 20 minuti, sono i dolcetti fantastici per accogliere i bambini di ritorno dalla palestra oppure gli amici che ti fanno un’improvvisata. Leggeri, profumatissimi e ricchi di sapore, sono il dolcino naturale casalingo subito pronto che ti toglie da una situazione di imbarazzo in un attimo.

Biscotti glassati di mia nonna ecco come si fanno

I Bastoncini glassati di mia nonna sono eccezionali! Nessuno sa resistere alla tentazione di morderne subito uno appena li vede. Invitanti e appetitosi, uno tira l’altro e finirete di mangiarli solo quando sono terminati. Per di più, sono anche di grande effetto scenico nella loro semplicità e questo li rende ideali per essere presentati in ogni occasione: dalla più informale a quella più formale.

Realizzate con meno di una manciata di ingredienti, e tutti economici e presenti in ogni cucina, sono quella gustosità che fa subito festa e che tutti vogliono mangiare. Per questa ragione, fatene sempre qualcuno in più di questi esilaranti dolcetti perché altrimenti non riuscirete a soddisfare tute le richieste di bis, tris o quadris. E poi preparatevi perché sicuramente vi chiederanno la ricetta!

  • Strumenti
  • una leccarda
  • un coltello
  • una ciotolina
  • un pennello da cucina
  • carta forno
  • una rondella liscia

 

  • Ingredienti
  • qualche cucchiaio di acqua oligominerale naturale
  • zucchero semolato aromatizzato all’arancia q.b.
  • un rotolo di pasta sfoglia rettangolare

Biscotti glassati di mia nonna, procedimento

Per prima cosa srotolate la pasta sfoglia sul piano di lavoro. Adesso spennellatela con un filo d’acqua e spolverizzatela con dello zucchero aromatizzato all’arancia. Rivoltate la sfoglia e fate le stesse operazioni anche su questo lato. Adesso con una rondella riducete la sfoglia così zuccherata in bastoncini di larghezza 1 cm e tutti della stessa lunghezza.

Leggi anche: Lenticchie anche in estate? Se prepari questa insalata nessuno saprà resistere

Bastoncini glassati di mia nonna | 3 ingredienti e subito pronti. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Ciambellone alla spremuta di frutta, super goloso ma incredibilmente light

Mettete i bastoncini alla giusta distanza tra loro su una leccarda foderata di carta forno, con un coltello incidete la superficie di ciascuno facendo tre tagli paralleli e infornate a 180° per 20 minuti. A fine cottura, sfornate i biscotti e fateli raffreddare prima di servirli.

Leggi anche: Speck e patate, ma non è una pasta: con questo ti risolvo la cena

Bastoncini glassati di mia nonna | 3 ingredienti e subito pronti. Foto di Ricetta Sprint
Bastoncini glassati di mia nonna | 3 ingredienti e subito pronti. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Se fai la spesa rischi di restare bloccato, protesta nei supermercati: gli italiani non ce la fanno più

Esplode la protesta in molti punti vendita del Paese. Disagi a non finire ma gli…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Tutti sbagliano in questo passaggio perciò il baccalà viene asciutto e con poco sugo neanche la scarpetta riesci a fare

Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…

3 ore ago
  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

6 ore ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

13 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

15 ore ago