Realizzare questo dolce sarà divertente e semplicissimo, vediamo ora come fare per prepararlo.
Potrebbe interessarti anche Il torciglione umbro
PREPARAZIONE per il Bauletto cioccolato e mandorle
Tritare finemente il cioccolato e tenerlo da parte, ammorbidire l’uvetta in acqua calda per 30 minuti.
Sistemare i crackers in un sacchetto per i surgelati e chiuderlo. Con l’aiuto di un mattarello rompere i crackers fino ad ottenerne delle briciole irregolari senza polverizzarlo.
In un pentolino sciogliere 150 gr. di burro a fuoco dolce, aggiungere il miele e lo zucchero di canna e lasciare sciogliere completamente, facendo attenzione che gli zuccheri non brucino, mescolando continuamente.
Unire il cioccolato e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e perfettamente amalgamato.
Tritare le noci e trasferirle in una ciotola capiente, unire l’uvetta strizzata ed asciugata, aggiungere anche le briciole di crackers e mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Versare quindi il composto di zuccheri e cioccolato ancora bollente nella ciotola con i crackers e mescolare velocemente con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
E’ necessario versare il composto di cioccolato molto caldo, altrimenti si avrebbero difficoltà nel’amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Tagliare il Pan di Spagna a forme rettangolari dello spessore di 5-10 mm. e bagnarle con il Rum.
Foderare lo stampo con pellicola trasparente per alimenti, sistemare le fettine di Pan di Spagna sul fondo e sui bordi dello stampo.
Tenere da parte qualche fettina di Pan di Spagna per la copertura finale del dolce.
Versare all’interno dello stampo tutta la farcia di cioccolato e crackers precedentemente preparata, pressare leggermente con l’aiuto di un cucchiaio.
Coprire con il rimanente Pan di Spagna, avvolgere tutto lo stampo nella pellicola trasparente e riporlo in frigorifero a riposare per almeno 3 ore.
Tostare le mandorle in scaglie in una padella antiaderente, facendo attenzione a non scurirle troppo.
In una ciotola, unire il miele con il burro a pomata (tenuto a temperatura ambiente per almeno 1 ora, deve essere molto morbido) fino ad ottenere una crema morbida ma densa.
Estrarre lo stampo dal frigorifero, togliere la pellicola e sfornarlo delicatamente sul piatto da portata rettangolare.
Eliminare con delicatezza la pellicola dalla superficie.
Pennellare tutta la superficie del dolce con la crema di miele e burro e ricoprire con le scaglie di mandorle.
Potrebbe interessarti anche Torta alle mandorle con cioccolata
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…