Bella+scenografica+e+facilissima%3A+per+le+feste+la+cheesecake+%C3%A8+perfetta%2C+in+questa+versione+ai+frutti+di+bosco+faccio+il+botto%21
ricettasprint
/bella-scenografica-e-facilissima-per-le-feste-la-cheesecake-e-perfetta-in-questa-versione-ai-frutti-di-bosco-faccio-il-botto/amp/
Dolci

Bella scenografica e facilissima: per le feste la cheesecake è perfetta, in questa versione ai frutti di bosco faccio il botto!

Faccio di sicuro il botto con questa cheesecake per le feste: bella, scenografica e facilissima da fare, crema irresistibili e frutti di bosco zuccherini per completare, nessuno resiste!

La cheesecake ai frutti di bosco è un dessert che non può mancare sulla tavola delle feste. Con il suo aspetto elegante e il contrasto tra la cremosità della crema e la freschezza dei frutti di bosco, è un vero capolavoro di gusto e semplicità. È una torta fredda, senza bisogno di cottura, che stupisce con la sua consistenza vellutata e un tocco di dolce acidità dato dai frutti.

Cheesecake delle feste

Una torta questa, perfetta per chi cerca un dolce scenografico ma facilissimo da preparare, con questa cheesecake stai pur certa, che farai un figurone. Si parte da una base croccante di biscotti, che si sposa alla perfezione con la ricca crema a base di mascarpone, formaggio spalmabile e panna fresca, mentre la decorazione di frutti di bosco aggiunge un tocco di colore e sapore irresistibile.

Cheesecake ai frutti di bosco: una versione facile e perfetta per fare il botto al cenone!

Insomma, parliamo di una ricetta facile con cui si va a colpo sicuro. E ti dirò di più, se vuoi esaltarne il gusto, puoi scegliere di utilizzare limoncello al posto del succo di limone. In più, voglio svelarti un trucco, puoi preparala con un giorno di anticipo per farla rassodare al meglio e sarà ancora più buona, con una decorazione che rimarrà impeccabile. Per non parlare del fatto che così per il cenone hai tutto pronto e non stai ore in cucina. Cosa aspetti quindi? Allaccia il grembiule e prepariamo insieme questa favolosa specialità. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la cheesecake delle feste

Per 10-12 porzioni stampo da 24 cm

300 g di biscotti secchi
150 g di burro

Per la crema

350 g di mascarpone
240 g di zucchero
300 g di formaggio spalmabile

300 g di panna fresca
45 ml di succo di limone filtrato o limoncello
30 g di gelatina in fogli
100 g di frutti di bosco per decorare
Zucchero a velo q.b. per ricoprire i frutti di bosco e decorare la cheesecake

Come si prepara la cheesecake delle feste

Inizia sbriciolando finemente i biscotti secchi con un mixer o pestandoli in un sacchetto con un matterello. Sciogli il burro e mescolalo ai biscotti fino a ottenere un composto sabbioso. Rivesti il fondo di uno stampo a cerniera con carta forno, distribuisci il composto e compattalo con il dorso di un cucchiaio. Sistema la base pronta quindi in frigorifero per almeno 30 minuti e prepara il resto.

Leggi anche: Mini cheesecake golose e super light, pronte in 4 minuti e puoi mangiarle anche tutte le sere!

Procedi preparando la crema, mettendo in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Nel frattempo, in una ciotola, lavora il mascarpone, il formaggio spalmabile e lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia. In un’altra ciotola, monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza semi-montata e aggiungila delicatamente alla crema di formaggio, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto. Riscalda appena il succo di limone o il limoncello senza farlo assolutamente bollire e sciogli all’interno la gelatina ben strizzata, incorporandola alla crema mescolando bene.

Leggi anche: Non ero capace di preparare una cheesecake al limone perfetta ma con questa ricetta facile facile chiunque diventa un pasticcere!

Versa la crema sulla base di biscotti, livella con una spatola e lascia riposare in frigorifero per almeno 6 ore, meglio se tutta la notte. Prima di servire, passa i frutti di bosco nello zucchero a velo e sistemali sulla superficie della cheesecake. Infine decora con un’ulteriore spolverata di zucchero a velo. Ed ecco pronta la tua cheesecake ai frutti di bosco dalla bontà irresistibile che farà il botto alla tua tavola delle feste. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

2 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

2 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

4 ore ago