Bere+acqua+frizzante+tutti+i+giorni%2C+cosa+succede%3F+Gonfia+oppure+no%3F
ricettasprint
/bere-acqua-frizzante-tutti-giorni/amp/
News

Bere acqua frizzante tutti i giorni, cosa succede? Gonfia oppure no?

Quali sono le conseguenze sul fisico nel bere acqua frizzante tutti i giorni? Ci sono persone convinte che faccia male, è vero o no?.

Bere acqua frizzante tutti i giorni, si sa, non è da tutti. C’è chi è abituato a rinfrescare l’intestino con dell’acqua con le bollicine. Cosa che, specialmente quando è fredda al punto giusto, la rende estremamente gradevole.

Una donna beve dell’acqua minerale (Adobe Stock)

Alcune persone però non sono abituate a tale frizzantezza. Va anche detto che ci sono delle gradazioni diverse. Certe acque in bottiglia lo sono solo leggermente, poi ce ne sono altre che vengono considerate lo standard ed altre ancora che risultano essere gassate in maniera molto marcata.

Dipende dai gusti, a volte anche dalle esigenze. Il bere acqua frizzante può essere utile in determinate condizioni, se ad esempio si soffre di disturbi all’apparato digerente. Così come è vero il contrario, cosa per la quale altri individui preferiscono invece solo e soltanto l’acqua naturale.

Scopriamo allora se bere acqua frizzante tutti i giorni è una pratica consigliata oppure no in generale, da parte degli esperti in ambito nutrizionale. L’acqua frizzante è originaria delle sorgenti e non è soggetta ad alcuna modifica in ambito industriale.

Bere acqua frizzante tutti i giorni, fa male? Le conseguenze

Gli unici inconvenienti possono derivare da dei possibili disguidi in fase di imbottigliamento, per esempio con il confluire al suo interno di sostanze che migrano dalle bottiglie o direttamente dai macchinari preposti. Ma si tratta di situazioni molto rare, con gli standard di sicurezza che sono molto alti.

In generale il bere acqua frizzante tutti i giorni non comporta delle controindicazioni. E la stessa è frizzante per via della presenza, al suo interno, di anidride carbonica in seguito a fattori del tutto naturali. In questo caso si parla di acqua minerale effervescente naturale.

Esistono anche processi industriali per i quali la Co2 viene addotta artificialmente, tramite procedimento di carbonazione. Come detto, non ci sono effetti collaterali in base agli studi compiuti. Al contempo però, nel lungo periodo, possono sorgere delle controindicazioni.

Sia quella minerale che quella naturale sanno idratare esattamente allo stesso modo. Quella frizzante però riesce ad essere più rinfrescante grazie alla presenza delle bollicine. Però l’anidride carbonica, nel lungo periodo, potrebbe attaccare lo smalto che protegge i denti.

Consultare l’etichetta è sempre la prima cosa da fare

Un bicchiere di vetro mentre viene riempito di acqua frizzante (Adobe Stock)

Gli esperti consigliano di bere acqua frizzante usando una cannuccia, in modo tale da evitare il contatto diretto con i denti. Inoltre per coloro che soffrono di pressione alta si consiglia di assumere solo quella naturale. Stessa cosa per chi è soggetto a problemi gastrici.

Potrebbe interessarti anche: Alluminio nell’acqua | quali sono le marche non consigliate

Non corrisponde al vero neppure la diceria in base alla quale l’acqua frizzante favorirebbe di più la digestione. Ma in generale, assumendo acqua frizzante nelle quantità consuete – almeno due litri al giorno – sostanzialmente non ci sono contraccolpi sull’organismo.

Potrebbe interessarti anche: Acqua minerale | la proprietà “benefica” che bene non fa: e che costi

Una sola indicazione da seguire è consultare le proprietà nutrizionali riportate in etichetta. Infatti il contenuto di sodio e di altre sostanze può risultare variabile fino al punto da alterare il sapore e la leggerezza.

Potrebbe interessarti anche: Acqua minerale | come leggere i valori più importanti nell’etichetta

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Norma super leggera, non serve nemmeno friggere le melanzane, così la puoi mangiare anche tutti i giorni

Durante l’estate è davvero impossibile non preparare almeno una volta la classica pasta alla norma,…

58 minuti ago
  • News

Lucidare le posate non è mai stato così semplice, ho speso meno di 0,50 euro

Per lucidare le posate, dunque, sappi che possiamo entrare in azione con questo escamotage davvero…

1 ora ago
  • Dolci

Snack delizioso ai mirtilli, schiappo tutto in friggitrice ad aria e 10 minuti dopo sono già in tavola

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho puntato tutto su una ricetta davvero deliziosa, ovvero…

2 ore ago
  • conserve

Conserva di pomodorini al naturale per mille preparazioni, falla oggi e usala fino ad un anno

La conserva di pomodorini al naturale si prepara in pochissimo tempo, ti servirà per mille…

2 ore ago
  • Bevande

Golden milk, un bicchiere di questo ed il metabolismo vola

Ti va un bel bicchiere di golden milk? Questa bevanda non è solo buona, è…

3 ore ago
  • Finger Food

Faccio il pollo croccante come quello dei fast food ma senza forno e senza friggere nulla, nessuno si accorge delle differenze

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, quindi ho preparato il pollo croccante proprio…

3 ore ago