Nella realizzazione dei nostri preparati da forno fatti in casa, l’impiego del bicarbonato va ponderato in maniera calcolata.
Il bicarbonato è molto utilizzato in cucina, in particolar modo per poter far crescere gli impasti dei nostri preparati, a seconda se siano dolci o meno. E di solito è un sostitutivo molto valido del lievito chimico.
L’utilizzo del bicarbonato di sodio però va integrato con un altro composto acido, dal momento che esso è basico. Occorre quindi una sorta di bilanciamento tra queste due componenti per potere creare qualcosa di valido in ambito alimentare.
Infatti è in questo modo che sorge l’anidride carbonica necessaria per fare lievitare l’impasto. Questo avviene perché la CO2 rimane intrappolata all’interno dello stesso. Il calore della cottura poi fa il resto. Ma è bene ricordare: soltanto il bicarbonato non serve a niente senza un ingrediente acido.
Bisogna scatenare una reazione, la stessa che avviene direttamente con il lievito chimico in polvere che si può trovare comunemente in vendita. E che è costituito da bicarbonato di sodio, sali acidi ed amido di mais.
Poi alla fine della cottura non deve esserci un componente acido od uno basico che prevalga sull’altro. Tra l’altro ci sono altri ingredienti utilizzati di norma in una ricetta che già sono o acidi o basici. Quindi ad esempio:
Leggi anche: Contagi, cosa succede se mangiamo cibo preparato da un positivo?
E questi sono solo alcuni esempi. Di solito le indicazioni riferiscono di circa 6 grammi di bicarbonato per ogni 40-60 di questi ingredienti. Infine, se si propende per l’impiego di lieviti in polvere, gli stessi vanno incorporati con la farina ed aggiunti come ingrediente all’ultimo, per poi cuocere subito in forno.
Leggi anche: Glicemia alta | quali sono i valori ‘pericolosi’ e come rimediare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…
Spaghetti alla caprese: 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata, se finisce il sugo…
Tutto, in casa, può essere riutilizzato, compreso lo yogurt scaduto, che non va mai buttato:…
Niente di meglio dei cannelloni ripieni, soprattutto se preparati con questa ricetta facile e veloce,…
Insalata proteica: è davvero un piatto WOW tanto che nessuno ci credono che è light,…
Quali tattiche utilizzare per arginare la persistente e fin troppo penetrante puzza di cipolle. In…