Bign%C3%A8+di+San+Giuseppe%2C+la+ricetta+tradizionale+per+celebrare+una+festa+speciale
ricettasprint
/bigne-di-san-giuseppe-la-ricetta-tradizionale-per-celebrare-una-festa-speciale/amp/
Dolci

Bignè di San Giuseppe, la ricetta tradizionale per celebrare una festa speciale

In ogni regione d’Italia la festa di San Giuseppe viene celebrata preparando i bignè che siano fritti o al forno: questa ricetta della tradizione laziale ti lascerà a bocca aperta per la sua incredibile bontà.

Semplice, ma di grande effetto: ecco come si presenta questo dessert tipico di questo periodo dell’anno. Il nome la dice tutta, si realizza infatti proprio per festeggiare il papà nel giorno a lui dedicato, con tanta dolcezza proprio come merita.

Bignè di San Giuseppe la ricetta tradizionale ricettasprint

Questi bignè sono irresistibili, uno tira l’altro e la loro consistenza conquisterà chiunque avràla fortuna di assaggiarli.

Un involucro morbido che contiene tanta generosa e vellutata crema pasticcera: golosità all’ennesima potenza

Non perdiamoci in chiacchiere quindi ed iniziamo subito a preparare queste sfiziose ghiottonerie che tutti ameranno, dal più grande al più piccolo: lasciati conquistare e sarà certamente una incredibile esperienza di dolcezza da condividere con chi ami.

Potrebbe piacerti anche: Ciambelline dolci facilissime, profumate e morbidissime pronte da gustare

Ingredienti

per i bignè:

150 gr di farina 00
240 gr di uova
250 gr di acqua
100 gr di burro
Un pizzico di sale
5 gr di zucchero
per la crema pasticcera:
400 ml di latte
130 gr di zucchero
70 gr di amido di mais
5 tuorli
Una bacca di vaniglia
per decorare:
Zucchero a velo q.b.

Preparazione dei bignè di San Giuseppe

Per realizzare questa ricetta, iniziate versando acqua, burro, zucchero ed il sale in un pentolino capiente. Accendete a fuoco dolce e portate ad ebollizione mescolando. Intanto setacciate la farina e tenetela a portata di mano, perché ci servirà a brevissimo. Appena infatti vedrete comparire le prime bollicine nel pentolino, versate subito la farina tutta in una volta ed amalgamate velocemente con un cucchiaio di legno facendola assorbire. Quando il composto si staccherà dalle pareti versatelo nel boccale di una planetaria munita di gancio a foglia. Azionate a bassa velocità in modo che si raffreddi ed iniziate poi ad aggiungere le uova poco alla volta.

Fatto ciò riempite un sac a poche munito di un beccuccio liscio e distribuite piccole porzioni di impasto su una leccarda rivestita di carta da forno distanziandole tra loro perché in cottura si gonfieranno. Cuocete a 180 gradi con un piccolo spiraglio aperto dello sportello per 12 minuti. A questo punto i vostri leggerissimi bignè saranno pronti: fateli raffreddare completamente. Intanto preparate la crema per la farcitura. Versate il latte in un pentolino insieme ai semi della bacca di vaniglia ed accendete a fuoco dolce. Intanto versate i tuorli in una ciotola capiente e sbatteteli velocemente con lo zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere un composto uniforme usando una frusta a mano.

Quando il latte sfiorerà il bollore, toglietelo dal fuoco e versatelo nel composto di uova poco alla volta mescolando continuamente sempre con la frusta. Riponete nuovamente sul fuoco a fiamma dolce e cuocete sempre a fuoco dolce fino ad ottenere la consistenza desiderata. La crema dovrà risultare priva di grumi, liscia e setosa: fate raffreddare a temperatura ambiente coprendo con la pellicola alimentare a contatto con la superficie. Trascorso il tempo necessario riempite un sac a poche con la crema, farcite i bignè e spolverizzateli con lo zucchero a velo: eccoli, pronti per essere gustati!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

9 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

40 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago