Biscotti+a+basso+indice+glicemico+ecco+cosa+non+metto+per+renderli+cos%C3%AC+speciali
ricettasprint
/biscotti-a-basso-indice-glicemico-ecco-cosa-non-metto-per-renderli-cosi-speciali/amp/
Dolci

Biscotti a basso indice glicemico ecco cosa non metto per renderli così speciali

Biscotti a basso indice glicemico ecco cosa non metto per renderli così speciali e renderli appetibili per chiunque voglia un momento di relax o una sana colazione. 

Preparare dei dolci, in questo caso dei biscotti, a basso indice glicemico, significa che prepareremo dei biscotti con pochi livelli di zucchero. Per meglio comprendere che cosa significa, vi spiego l’indice glicemico cosa consiste, per chi non lo sa già chiaramente.

Biscotti con gocce di cioccolato a basso indice glicemico

Per indice glicemico si intende la velocità con cui aumenta la glicemia nell’organismo. Una concentrazione di zuccheri nel sangue in pratica. Ci avviene in seguito all’assunzione di un alimento che solitamente si sa contenerne in quantità superiore alla norma, come i dolci.

Biscotti con basso indice glicemico

Prepariamo la pasta frolla per procedere alla preparazione di biscottini delicati e a basso indice glicemico, aggiungendo anche delle gocce di cioccolato fondente.

Ingredienti

300 g farina di kamut

100 cioccolato fondente 75%

60 g burro

lievito madre 130 g

sale

30 ml latte di riso

1 uovo

80 g zucchero di cocco

Biscotti a basso indice glicemico ecco cosa non metto per renderli così speciali. Procedimento

In un recipiente mettiamo il burro morbido e l’uovo ed aggiungiamo il lievito in modo graduale. Una volta uniti questi tre ingredienti aggiungiamo a pioggia la farina di kamut con un pizzico di sale e lo zucchero di cocco. Mescoliamo bene amalgamando il tutto e formando un composto liscio ed omogeneo, ben compatto. Se dovesse risultare non proprio omogeno, aggiungiamo il latte di riso nelle quantità descritte nella lista degli ingredienti. Aggiungiamo all’impasto le gocce di cioccolato e amalgamiamo il tutto. Prendiamo il panetto che avremo realizzato ed avvolgiamolo nella rata forno e mettiamolo in frigorifero per un’oretta.

leggi anche:Cookies al caffè e cioccolato: sono i miei biscotti light preferiti provali anche tu!

Come preparare i biscotti a basso indice glicemico

Quando sarà trascorso il tempo, prendiamo il composto e ricaviamo dei biscotti, forma e grandezza a seconda dei vostri gusti. Intanto che ricaviamo i biscotti, mettiamo a pre riscaldare il foro a 180 gradi e quando avremo riposto i biscotti sulla teglia ricoperta di carta forno, allora lii inforneremo e cuoceremo per circa 15 minuti. I biscotti a basso indice glicemico sono pronti, probabilmente se decidiamo di prepararne, dobbiamo andare a comprare gli ingredienti specifici, ma sono reperibili facilmente anche nei supermercati oramai da tempo, perciò non dovrebbe essere complicato trovarne. Considerate che esistono anche negozi specifici, perciò non avete scuse.

leggi anche:Biscottini golosi dopocena, li fai subito: prendi quello che serve e togliti lo sfizio

leggi anche:Biscotti da inzuppo solo latte e farina, la mattina non conterai più le calorie, sono leggerissimi

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago