Biscotti+al+frangipane+farciti%2C+friabili+e+dal+sapore+veramente+speciale+uno+tira+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/biscotti-al-frangipane-farciti-friabili-e-dal-sapore-veramente-speciale-uno-tira-laltro/amp/
Dolci

Biscotti al frangipane farciti, friabili e dal sapore veramente speciale uno tira l’altro

I biscotti al frangipane farciti sono una vera particolarità da assaporare, facilissimi da fare e sfiziosi sia da proporre a colazione sia per accompagnare un caffè o un the freddo con la giusta dose di dolcezza.

Non si può resistere a questi biscottini, con una farcitura golosa ed un impasto burroso e saporito alle mandorle.

Biscotti al frangipane farciti ricettasprint

Insomma una vera e propria goduria da assaporare in qualsiasi momento della giornata.

Friabili e sfiziosi, ti conquisteranno con la loro consistenza irresistibile che passa dalla croccantezza alla tenerezza della farcitura

Indossiamo il grembiule e prepariamo insieme questi delicati biscottini perfetti per rendere più allegra e golosa la tua giornata. Oggi abbiamo scelto di farcirli con la marmellata per un tocco di freschezza fruttata in più. Ciò non toglie che tu possa scegliere di farcirli con il cioccolato o le creme spalmabili che più ti piacciono, dai spazio alla fantasia e crea il tuo abbinamento perfetto!

Potrebbe piacerti anche: Impariamo come fare dei biscotti di pasta frolla al cocco, friabili e profumati dolcetti

Ingredienti

150 gr di farina 00
100 gr di farina di mandorle
110 gr di burro
Un uovo + un tuorlo
80 gr di zucchero a velo
Mezzo cucchiaino di lievito in polvere per dolci

Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Marmellata a piacere q.b.

Preparazione dei biscotti al frangipane farciti

Per realizzare questi dolcetti irresistibili iniziate versando in un mixer le due farine, il lievito ed il burro freddo a tocchetti: azionate in modo da ottenere un composto sabbioso. Unite anche un cucchiaino di estratto di vaniglia, lo zucchero e le uova ed amalgamate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferitelo su una spianatoia e compattatelo in modo da formare un panetto liscio e morbido.

Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare circa due ore in frigorifero. Trascorso il tempo necessario riprendete il panetto e prelevate delle palline della grandezza di una noce: disponetele su una leccarda foderata di carta da forno e con un dito ricavate su ognuna una cavità al centro.

Riempitela con un cucchiaino della marmellata che preferite e cuocete a 180 gradi per circa 15/20 minuti o fino a doratura. Spegnete e fate raffreddare completamente, poi gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

3 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

4 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

7 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

10 ore ago