Questi non sono i classici biscotti ti faccio davvero restare senza parole, con questi Biscotti alla crema di castagne e cacao, friabili e sicuramente i più buoni che abbia mai provato!
I Biscotti alla crema di castagne e cacao sono una deliziosa variante dei classici biscotti, che ti lasceranno senza parole. La crema di castagne ottenuta, facendo bollire le castagne e riducendole poi in purea, andranno a combinarsi meravigliosamente al cacao, ottenendo un gusto unico ed irresistibile. Questi biscotti sono friabili e sicuramente i più buoni che avrai mai provato e sono la scelta giusta per una colazione fantastica, ma anche per merenda o dopo cena meravigliosi.
Croccanti biscottini che sapranno stupirti, ma se vuoi, puoi anche rendere più golosi di come sono, aggiungendo magari delle noci tritate grossolanamente oppure gocce di cioccolato fondente. Un piccolo tocco di dolcezza che si scioglierà durante la cottura e rendendo i biscotti ancora più golosi, ma fidati tu puoi variare con la combinazione che preferisci, ti garantisco che ne vale davvero la pena.
Quindi non perdiamoci in chiacchiere e segui questa facilissima procedura passo passo, ti posso garantire che preparali è semplicissimo, è sicuramente la ricetta più golosa che tu abbia mai provato. Quindi allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Leggi anche: Biscotti di pasta frolla sì, ma non la solita: prova questa al burro di arachidi, una friabilità incredibile
Leggi anche: Biscottini di pasta frolla montata alle mandorle, l’impasto cremoso che crea un capolavoro!
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Ingredienti
200 g di farina 00
100 g di fecola di patate
150 g di zucchero a velo
150 g di burro freddo tagliato a cubetti
Per realizzare questi deliziosi biscottini, inizia incidendo le castagne con un coltello su due lati opposti e lasciale bollire in acqua per circa 20 minuti. Terminata la cottura, scolale e rimuovi la buccia, vedrai che verrà via facilmente, poi versa le castagne in un mixer e riduci in purea.
Prosegui poi col versare in una ciotola, la farina, la fecola di patate, il cacao e lo zucchero a velo. Aggiungi il sale e sempre continuando a mescolare, unisci anche il burro freddo a cubetti. Lavora l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Unisci poi l’uovo e la crema di castagne e continua a lavorare l’impasto fino ad ottenere una consistenza omogenea. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e crea delle piccole palline, schiacciale leggermente e sistemale su una teglia foderata con carta da forno, lasciando uno spazio sufficiente tra di loro. Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti o fino a quando risulteranno dorati. Terminata la cottura, sforna e lascia raffreddare i biscotti completamente prima di servirli, conservandoli in una scatola ermetica per mantenerne la fragranza e la friabilità, per giorni. Buon appetito!
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…