Biscotti+alla+marmellata+ovis+mollis%3A+questi+si+che+renderanno+la+tua+colazione+meravigliosa%21
ricettasprint
/biscotti-alla-marmellata-ovis-mollis-questi-si-che-renderanno-la-tua-colazione-meravigliosa/amp/
Dolci

Biscotti alla marmellata ovis mollis: questi si che renderanno la tua colazione meravigliosa!

Non sono i soliti biscotti, qui le uova le devi aggiungere cotte: ecco i Biscotti alla marmellata ovis mollis, questi si che renderanno la tua colazione meravigliosa!

I biscotti alla marmellata ovis mollis sono una deliziosa variante dei classici biscotti che renderanno la tua colazione ancora più speciale. Sono morbidi e friabili, perfetti da inzuppare nel latte o nel caffè. La farcitura con la marmellata dona una dolcezza e un gusto irresistibile. Prepararli è semplice e richiede pochi ingredienti. Segui questa ricetta e prepara dei biscotti che ti regaleranno una colazione meravigliosa!

Biscotti alla marmellata ovis mollis: questi si che renderanno la tua colazione meravigliosa! ricettasprint.it

Andremo a realizzare un impasto particolare che sostituisce i classici tuorli d’uovo che normalmente si aggiungono crudi nell’impasto, cotti, così da ottenere una consistenza assolutamente diversa e un sapore unico che forse non ti immagini. A questa particolare procedura, c’è da aggiungere il sapore inconfondibile e delicato della vaniglia e il profumo travolgente del limone. Dopo la cottura, andremo a farcire i biscotti con la tua marmellata preferita e il gioco è fatto, una ricetta speciale che sa conquistare tutta la famiglia.

Ingredienti e preparazione dei biscotti ovis mollis alla marmellata

Insomma, con questi biscotti, potrai gustare finalmente una colazione favolosa grazie alla meravigliosa consistenza morbida e friabile dell’impasto, unita al gusto dolce della marmellata, ottenendo un risultato irresistibile. Provali e scoprirai un nuovo modo di iniziare la giornata con il sorriso, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Biscotti morbidi cacao e frutta secca: impasto soffice con ricco ripieno croccante, sono perfetti da inzuppare
Leggi anche: Biscotti occhi d’Angelo cioccolato e noci: friabili e super golosi, uno tira l’altro

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 12-15 minuti

Ingredienti

100 g di farina 00
55 g di maizena
60 g di zucchero a velo
3 tuorli sodi

125 g di burro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 limone di cui la buccia grattugiata
Marmellata a piacere per la farcia

Come preparare i biscotti ovis mollis

Per realizzare questi golosi biscotti, inizia col mettere 3 uova intere in una pentolina e ricoprile di acqua, cuocile poi per 20 minuti una volta raggiunto il bollore. In una ciotola, mescola la farina con la maizena e lo zucchero a velo e quando le uova saranno pronte, elimina il guscio e l’albume e ricavane i tuorli aggiungendoli al mix polveroso appena preparato.

uova ricettasprint.it

Unisci il burro a temperatura ambiente e lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Prosegui poi incorporando l’estratto di vaniglia e la buccia grattugiata di limone e continua ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Forma un panetto con l’impasto e avvolgilo nella pellicola trasparente, lasciandolo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

impastare ricettasprint.it

Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su una superficie infarinata con l’aiuto di un mattarello. La sfoglia dovrà essere alta circa mezzo centimetro e con le tue formine preferite, ricava i biscotti di pari numero, creando su metà di essi un foro al centro. Sistemali su una teglia foderata con carta forno e cuocili per circa 12-15 minuti, in forno a 180 gradi o finché non saranno leggermente dorati. Terminata la cottura, sfornali e lasciali raffreddare completamente poi farcisci metà dei biscotti senza forno con la tua marmellata preferita e coprili con quelli forati. Spolverali con zucchero a velo e servili in tavola, saranno finalmente pronti da gustare. Buon appetito!

marmellata ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

14 ore ago