Biscotti+cioccolato+e+cocco+10+minuti+%7C+Poco+tempo+per+biscotti+buonissimi
ricettasprint
/biscotti-cioccolato-cocco-10-minuti-dolci/amp/
Dolci

Biscotti cioccolato e cocco 10 minuti | Poco tempo per biscotti buonissimi

Biscotti leggerissimi, fatti con pochi ingredienti, ma soprattutto creati senza l’uso della farina. Si preparano in poco tempo. Cuciniamo insieme i biscotti cioccolato e cocco 10 minuti.

Biscotti al cioccolato e cocco 10 minuti FOTO ricettasprint

Dolcetti che devono cuocere solo 10 minuti, nulla di più. Pochissimo tempo per prepararli, pochissimo anche “per farli fuori”. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Biscotti con farina integrale al cioccolato | Buonissimi e senza burro

Leggi anche: Biscotti cioccolato e albumi senza farina | Leggeri e soffici come le nuvole

Tempo di preparazione: 2 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 100 g farina di cocco
  • 70 g Albumi
  • 130 g Cioccolato fondente
  • 1 Scorza di limone
  • 100 g Zucchero a velo

Biscotti cioccolato e cocco 10 minuti: procedimento

Iniziamo a unire, in una ciotola, la scorza di limone, la farina di cocco, lo zucchero a velo e a mescolare il tutto energicamente. Aggiungiamo al composto anche gli albumi e continuiamo a mescolare energicamente.

Biscotti al cioccolato e cocco 10 minuti FOTO ricettasprint

Quando l’impasto diventa più corposo, mescoliamo con le mani.

Prendiamo una teglia forno e rivestiamola con un foglio di carta forno. Con l’aiuto di un cucchiaio, creiamo le porzioni per i nostri biscotti e poggiamoli sulla teglia.

Cuociamo i nostri biscotti, per 10 minuti, a 180° in forno ventilato.

Leggi anche: Biscotti al cioccolato ripieni a forma di cuore | Romanticissimi

leggi anche: Papassini | I biscotti golosi e buoni della tradizione sarda

 

Biscotti al cioccolato e cocco 10 minuti FOTO ricettasprint

Mentre i biscotti cuociono, sminuzziamo il cioccolato e facciamolo sciogliere qualche minuto al microonde. Quando i biscotti saranno cotti, lasciamoli freddare prima di immergere la base nel cioccolato. Poggiamoli su una gratella a testa in giù e attendiamo qualche minuto per far raffreddare il cioccolato. In alternativa, mettiamoli in frigo per far rassodare il cioccolato.

Riprendiamo i biscotti e, con il cioccolato avanzato, versiamolo a strisce sui biscotti e lasciamoli di nuovo raffreddare.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Il tiramisù gelato lo faccio con soli questi tre ingredienti, è il mio asso nella manica ogni estate

Durante la stagioni estiva, non si fa altro che parlare del Tv viso di come…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Carbonarina, così l’ho chiamata: rapporto 2:1, poco tuorlo e tanto albume, cremosa da morire, ma molto più leggera

Simile alla versione originale nella scelta degli ingredienti ma diversa nelle proporzioni: la carbonarina è…

32 minuti ago
  • Primo piatto

Ma perché deve fare freddo per mangiare una minestra come questa: la sera gustala tiepida, non ti occorrerà altro

Una minestra anche in estate, è una vera rivoluzione: una cena diversa dal solito, ma…

1 ora ago
  • Dolci

La classica focaccia mi aveva proprio stancato, ma con questa croccante è tutta un’altra storia

Alla classica focaccia, preferisco sempre preparare questa variante, buonissima, deliziosa e croccante come non mai.…

2 ore ago
  • Dolci

Tisana termogenica, ne basta solo un bicchiere al giorno per perdere anche 2 chili in più sulla dieta

Le tisane possono diventare una componente davvero molto importante sul piano alimentare, ecco perché dobbiamo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Avevo poche vongole e un pezzetto di pesce spada ho messo su un condimento per gli spaghetti da 10 e lode

Spaghetti con vongole e pesce spada: c'è mancato poco che non rimanessi digiuna, è bastato…

3 ore ago