Biscotti+di+cereali%2C+cacao+e+cioccolato+cotti+in+padella%2C+favolosi+e+speciali+li+devi+provare
ricettasprint
/biscotti-di-cereali-cacao-e-cioccolato-cotti-in-padella-favolosi-e-speciali-li-devi-provare/amp/

Biscotti di cereali, cacao e cioccolato cotti in padella, favolosi e speciali li devi provare

Senza forno, pratici e velocissimi, prepariamo dei favolosi Biscotti di cereali, cacao e cioccolato cotti in padella, speciali ed economici li devi provare

I Biscotti di cereali, cacao e cioccolato cotti in padella, si che sono particolari, favolosi è dir poco e speciali come mai preparati prima. Devi provare questa nuova ricetta che non richiede l’uso del forno, una variante dei biscotti classici, preparati con gli stessi ingredienti, come farina, zucchero, burro, uova, sale e lievito, ma senza l’aggiunta di un forno. Si tratta di un dolce molto versatile, che può essere servito per una merenda o come parte di una colazione o di una cena.

Biscotti di cereali, cacao e cioccolato cotti in padella

Esistono diverse ricette per preparare dei biscotti senza forno, ognuna con i propri gusti e sapori unici. I più comuni sono quelli preparati con cacao, noci, mandorle e cioccolato. Inoltre, esistono anche altri ingredienti che possono essere aggiunti alle ricette, come miele, frutta secca, cereali, essenze e aromi. Puoi arricchirli poi con cannella o altri ingredienti, a piacere. Finita questa operazione, i biscotti devono essere lasciati riposare per far si che per la cottura sicuramente diversa dal solito siano perfetti. Di certo questi biscotti senza forno rappresentano un’ottima alternativa per le persone che desiderano sgranocchire qualcosa di buono, ma senza il biscogno di accendere il forno.

Semplici da preparare e ricchi di gusto una volta scoperto come cuocerli, li puoi preparare dove e quando vuoi.

Ideali da servire a tutta la famiglia o da portare in una gita fuori città. Si possono conservare in un contenitore ermetico per alcuni giorni, conservando intatte tutte le loro proprietà organolettiche. Sono quindi un’ottima idea per preparare qualcosa di buono anche in caso di emergenza. In conclusione, questi biscotti sono uno snack gustoso e veloce, in grado di soddisfare le più svariate richieste, dando un senso di leggera gioia e di benessere.

Leggi anche: Biscotti al cocco: deliziosi senza burro e olio. Praticamente, sono leggerissimi!
Leggi anche: Biscotti al cacao e nocciole: non ci metto burro e uova, sono fantastici!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempi di cottura: circa 15 minuti

Ingredienti

200 g di farina integrale
100 g di olio di semi
2 cucchiai di cacao amaro

50 g di cereali (qualsiasi cereale a scelta, come farro, quinoa, muesli …)
50 g di zucchero di canna
2 cucchiai di cannella
60 g di gocce di cioccolato bianco

Preparazione dei Biscotti di cereali, cacao e cioccolato cotti in padella

Inizia la preparazione dei biscotti mettendo in una ciotola la farina integrale, il cacao, i cereali, lo zucchero, e la cannella e mescola bene tutti gli ingredienti. A questo punto unisci l’olio di semi e amalgamate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto sabbioso omogeneo.

cacao

Aggiungi alla preparazione le gocce di cioccolato bianco e mescola bene. Versa il composto ottenuto direttamente sulla spianatoia rivestita di carta da forno. Stendi l’impasto con un matterello (la pasta non dovrà essere troppo sottile) e con l’aiuto di un coppapasta (di qualsiasi dimensione) ricava i tuoi biscotti.

impasto al cacao in preparazione

Sposta piano piano i biscotti tagliati su una teglia foderata di carta da forno e lasciali riposare in frigorifero per 30 minuti. Dopodichè, ungi e scalda una padella antiaderente e quando sarà ben calda procedi con la cottura dei biscotti pochi per volta. Lasciali cuocere 7/8 minuti per lato e lasciali poi raffreddare su una grata completamente prima di gustarli. Oppure come di consueto, cuocili in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. I biscotti saranno pronti quando inizieranno ad apparire leggermente dorati. Sforna e lasciateli raffreddare, saranno pronti per essere serviti e gustati! Buon appetito.

padella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Le penne strascicate le faccio proprio come la nonna toscana, senza un goccio d’acqua

Le penne strascicate sono un piatto toscano strepitoso, senza dubbio tra i preferiti di tutta…

4 minuti ago
  • Primo piatto

Con questa zuppa cremosa mi sazio e mi preparo all’inverno, faccio il pieno di vitamine senza calorie

Quando inizia a fare freddo mi preparo subito questa zuppa cremosa e saporita, con pochissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Crespelle bianche, verdi e rosa, la mia cena è diversa da tutti

Non è il classico primo piatto della domenica, ma una ricetta unica e basta per…

2 ore ago
  • News

Elisa Isoardi si innamora in cucina | Nel suo cuore solo lui | La foto ufficiale

Elisa Isoardi è sempre stata una delle maggiori protagoniste del gossip italiano e continua ad…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non è il classico risotto con i funghi, io abbino questo ingrediente nella cottura, lascio tutti a bocca aperta

Alla base ci sono i funghi ma questo risotto ha un un ingrediente particolare che…

5 ore ago
  • News

Mai più taglieri banali | 5 trucchi per renderlo scenografico e goloso | vedi bene ti faccio fare un figurone!

Trasforma il tuo tagliere in un capolavoro, i 5 trucchi che fanno la differenza, un’esperienza…

8 ore ago