Biscotti+di+Natale+a+lunga+conservazione%2C+li+faccio+ora+e+li+metto+in+dispensa+per+giorni
ricettasprint
/biscotti-di-natale-a-lunga-conservazione/amp/

Biscotti di Natale a lunga conservazione, li faccio ora e li metto in dispensa per giorni

Questi biscotti di Natale possono diventare davvero a lunga conservazione, li faccio in pochi minuti e soprattutto li metto in dispensa in attesa di gustarli!

Durante il periodo natalizio, ci sono diversi dolci che vanno per la maggiore, uno di questi è senza ombra di dubbio rappresentato dagli omini di pan di zenzero, i quali richiedono comunque una lavorazione più dettagliata e lo zenzero la fa da protagonista.

Biscotti di Natale a lunga conservazione – RicettaSprint

A ogni modo, però, la variante di questo dolce ti permetterà di entrare in azione con più facilità e con meno ingredienti, il tutto con un risultato davvero incredibile e con un’altra spezia che potrebbe diventare, nel men che non si dica, non solo la protagonista della scena, ma anche donare ai biscotti un sapore completamente diverso. Si tratta della cannella.

Biscotti di Natale, ma a lunga conservazione: la ricetta che devi provare anche tu

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, dunque, nel momento in cui facciamo riferimento alla preparazione di una ricetta come quella che ti stiamo per indicare, è necessario avere tutti gli ingredienti a disposizione, ma al tempo stesso donare cura e attenzione a ogni dettaglio. Sono dei biscotti che ricorderanno tantissimo gli omini di pan di zenzero, ma il sapore è comunque diverso. Inoltre, li arricchisco con la glassa bianca che, secondo me, sui biscotti di Natale deve essere sempre presente. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:

  • 250 g di farina,
  • 120 g di burro,
  • 1 cucchiaino di cannella,
  • 100 g di zucchero,
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci,
  • 1 uovo.

Per la glassa:

  • Zucchero a velo,
  • Acqua.

Ecco come preparare i biscottini di Natale

  1. La preparazione dei biscottini di Natale, dunque, è davvero molto semplice, entrare in azione sarà facilissimo. Iniziamo subito prendendo il burro che deve essere freddo da frigorifero, tagliamolo a cubetti e mettiamolo all’interno di una ciotola, oppure su un piano da lavoro, dove andremo ad aggiungere la farina mescolando insieme gli ingredienti finché non avremo ottenuto un impasto sabbioso.
  2. Successivamente, poi, aggiungiamo la cannella e anche lo zucchero, mescoliamo ancora una volta gli ingredienti e completiamo poi mettendo il cucchiaino di lievito per dolci e l’uovo. Mescoliamo ancora una volta e impastiamo finché non avremo ottenuto una pasta frolla alla cannella, quindi caratterizzata da un color marroncino, che avvolgeremo nella pellicola facendola riposare mezz’ora in frigorifero.
  3. Nel frattempo, accendiamo il forno che dovrà raggiungere la temperatura di 180 gradi, riprendiamo la pasta frolla e andiamo a dare la forma natalizia che desideriamo per i nostri biscotti e facciamoli cuocere per circa 12 minuti, fino a completa cottura e doratura.
  4. Lasciamo raffreddare completamente i biscotti una volta cotti, nel frattempo mescoliamo lo zucchero a velo e l’acqua finché non avremo ottenuto una crema molto densa, poi possiamo metterla anche all’interno di una sac à poche così da realizzare i disegni che desideriamo per i nostri biscotti.

Come vanno conservati i biscotti?

Per conservare i nostri biscotti di Natale, ciò che dobbiamo fare è prendere un contenitore in alluminio ricoperto con carta forno, metterli all’interno così che mantengano croccantezza e friabilità per le settimane successive. Possono tranquillamente rimanere cinque giorni o anche di più.

Per ottenere una conservazione ancora più lunga, però, ti ricordiamo che devi conservare la pasta frolla ancor prima di cuocerli: mettila in congelatore, rimarrà perfetta per circa tre settimane, in modo tale da scongelare le porzioni e avere dei biscottini subito pronti da poter cuocere e gustare.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Li mangerei anche tutti i giorni, questo primo piatto con il radicchio è una bomba

Alcune ricette danno ancora maggiore soddisfazione perché sai di avere fatto tutto con le tue…

1 ora ago
  • News

Non le compro più le castagne secche, faccio così, le metto in dispensa fino a Natale

Ormai non le compro più le castagne secche le faccio da me, le metto in…

2 ore ago
  • Dolci

Ernst Knam dieta MLM, così l’ha cambiato drasticamente: quanti chili ha perso?

Ernst Knam è cambiato drasticamente, dimagritissimo e in splendida forma, tutto merito della dieta MLM…

4 ore ago
  • News

Pizze surgelate migliori: non comprare più a caso, il test svela le 7 marche davvero buone

Quali sono le marche di pizze surgelate migliori? Un test apposito cerca di fare chiarezza…

5 ore ago
  • Dolci

Questa crema rende speciale ogni fetta di panettone: gustosa, leggera e veloce

Porta a tavola la crema al cioccolato che rende speciale ogni fetta di panettone, sarà…

6 ore ago
  • Contorno

Un contorno così buono non l’hai mai assaggiato: aggiungi i carciofi alle patate, zero sbatti e pochi euro di spesa

Sono certa che un contorno così buono non l'hai mai assaggiato patate e carciofi in…

7 ore ago