I biscotti al formaggio e pepe sono fragranti, davvero buoni, perfetti da servire come sfizioso antipasto, uno godurioso finger food che non può mancare a tavola.
I biscotti salati al formaggio e pepe sono davvero buoni, croccanti, invitanti, di facilissima preparazione, perfetti da gustare il pomeriggio come spezzafame. Non solo potresti anche servire i biscotti salati come sfizioso finger food perfetto a cena, se si organizza una serata con amici.
I biscotti salati al formaggio si preparano senza burro quindi sono leggeri, mettili a centro tavola in un cestino e vedrai che tutti i commensali ne andranno ghiotti, finiranno in un battibaleno. Potresti portarli anche per una gita fuori porta, oppure in ufficio da sgranocchiare con i colleghi. Ecco la ricetta sprint!
Prima di cenare con amici e parenti gusta questi biscotti al formaggio e pepe, sono davvero friabili, croccanti fuori, sarà davvero difficile non lasciarsi tentare, uno tira l’altro.
Oltre al formaggio aggiungi il pepe nero, se ci sono dei piccoli in casa, ometti e aggiungiamo un po’ di noce moscata. Ecco gli ingredienti e gli step di preparazione.
I biscotti li puoi conservare in un contenitore a chiusura ermetica non appena si saranno raffreddati.
Leggi anche: Pollo croccante paprika e limone, perchè è così irresistibile? Ti sveliamo un segreto!
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questa ricetta, iniziamo a mettere in una ciotola le uova, la farina, mescoliamo e poi uniamo il latte, impastiamo e poi aggiungiamo l’olio, un pizzico di sale.
Leggi anche: Involtini di zucchine ripieni, ma non li ho fritti: incredibili come siano buoni!
Continuiamo a lavorare, aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato, il bicarbonato, il pecorino e il rosmarino.
Leggi anche: Basta del purè di patate e pochi broccoli per dar vita a questo finger food, il bis è sicuro!
Non appena l’impasto sarà pronto, mettiamo su una leccarda ricoperta di carta forno, prendiamo un po’ di impasto, formiamo le palline e adagiamo sulla leccarda.
Appena terminato, aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato, lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti, spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…
Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…
Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…
Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…
Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…
Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…