Per cominciare nel migliore dei modi la giornata, possiamo fare affidamento su questi biscotti davvero deliziosi e gustosi. Li preparo senza farina, così che possano mangiarli tutti senza sentirsi in colpa e senza preoccuparsi degli ingredienti.
Una cosa alla quale non posso rinunciare in alcun modo, infatti, è senza ombra di dubbio la colazione con i biscotti. Sulla base di tale motivazione, cerco sempre di fare una scorta di questi biscotti che ti sto per suggerire, così da poterli mangiare la mattina accompagnati a un buon caffè.
La ricetta è davvero semplice da seguire, proprio perché prevede pochi ingredienti e pochissime calorie. Inoltre, c’è un altro dettaglio molto importante da tenere bene in mente: la farina non ci serve.
Come detto, ti consiglio di preparare questi biscotti per il weekend. Sono davvero buoni e deliziosi, con pochissime calorie e adatti a tutti, anche a chi ha problemi di intolleranza al glutine o è celiaco. Ciò che rende speciali questi biscotti è l’assenza di farina 00. Ecco di seguito gli ingredienti che ti serviranno per prepararli:
200 g di farina di riso,
150 g di zucchero,
1 uovo,
100 ml di olio di semi,
Mezza bustina di lievito per dolci,
1 cucchiaino di estratto di vaniglia,
Gocce di cioccolato (a piacere).
Iniziamo la preparazione mettendo in una ciotola l’uovo, l’olio di semi e lo zucchero. Mescoliamo insieme gli ingredienti con una frusta manuale e, quando avremo ottenuto un composto senza grumi, passiamo al passaggio successivo: aggiungiamo la farina e mescoliamo finché non otteniamo un impasto facile da lavorare con le mani.
Ora, non resta che aggiungere le gocce di cioccolato all’impasto, in modo che si distribuiscano uniformemente con gli altri ingredienti, e passare alla cottura.
Formiamo i nostri biscotti, dandogli la forma che preferiamo, e disponiamoli su una teglia rivestita con carta forno, facendo attenzione a lasciare abbastanza spazio tra l’uno e l’altro. Ti consiglio di formare delle palline che poi schiaccerai leggermente prima di posizionarle sulla teglia.
LEGGI ANCHE -> Friggitrice ad aria o forno elettrico, vuoi sapere chi consuma di più? Te lo dice un apposito test
Cuociamo in forno ventilato, preriscaldato a 170 gradi, per circa 12 minuti, fino a completa doratura. Lasciali raffreddare completamente, quindi conserva i biscotti in un contenitore con chiusura ermetica per mantenerli freschi.
LEGGI ANCHE -> Che cosa cucino oggi? Le migliori idee per una domenica di fine novembre
LEGGI ANCHE -> Con soli 2 ingredienti condisco la pasta, la soluzione perfetta quando non ho molto tempo per stare ai fornelli
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…