Biscotti+al+grano+saraceno+e+nocciole+%7C+Croccanti+e+golosi%2C+una+leggerezza+che+conquista+al+primo+assaggio
ricettasprint
/biscotti-grano-saraceno-nocciole-croccanti-golosi/amp/
Dolci

Biscotti al grano saraceno e nocciole | Croccanti e golosi, una leggerezza che conquista al primo assaggio

La croccantezza e la leggerezza, unita alla bontà, insieme in un solo biscotto. Gustoso, goloso, ottimo non solo per la colazione, ma anche per la merenda di metà mattina o per accompagnare il thè del pomeriggio. Piacciono davvero a tutti, grandi e piccini e siamo certi che non ve ne avanzerà neanche uno.

Possiamo anche accompagnarli con una confettura o con la crema di nocciola. Ma siamo certi che vi piaceranno anche così, al naturale. Non c’è nulla di più buono a nostro parere.

Biscotti al grano saraceno e nocciole | Croccanti e golosi, una leggerezza che conquista al primo assaggio

Buoni e pronti in 15 minuti, leggeri e che saziano. Cos’altro dobbiamo dirvi di più per convincervi a prepararli con noi?

La leggerezza in un biscotto

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamoli. Non vediamo l’ora di assaggiarli. Vi abbiamo convinto? Forza, mettiamo insieme mani in pasta e…all’opera!

Ingredienti

  • 1/2 cucchiaino Bicarbonato
  • 30 g Farina di cocco
  • 100 ml Latte di cocco
  • 50 ml Olio di riso
  • 90 g Farina di grano saraceno
  • 60 ml Miele di arancio
  • 90 g Farina di riso integrale
  • 40 ml Sciroppo d’acero
  • 50 g Nocciole tritate
  • Sale

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Procedimento per i Biscotti al grano saraceno e nocciole

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, la farina di cocco, quella di grano saraceno e quella di riso integrale. Mentre, in un’altra ciotola, uniamo insieme il miele e lo sciroppo d’acero.

Aggiungiamo, nella ciotola con il miele, anche il latte di cocco e l’olio di riso e amalgamiamo il tutto con una spatola.

Poco alla volta incorporiamo le 3 farine al composto di miele. Appena il composto incomincerà a formarsi, lavoriamolo con le mani aggiungendo la granella di nocciole.

Impastiamo fino ad ottenere un panetto granuloso, avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare 30 minuti in frigo.

Biscotti al grano saraceno e nocciole | Croccanti e golosi, una leggerezza che conquista al primo assaggio

Poi, una volta pronto, porzioniamolo in palline grandi poco più di una noce. Disponiamo i biscotti ben distanziati tra loro su una teglia rivestita di carta da forno.

Cuociamoli a 180°C per 15 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

9 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

12 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

13 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

14 ore ago