Biscotti+integrali+ai+semi+di+zucca+%7C+ricetta+perfetta+della+nonna
ricettasprint
/biscotti-integrali-ai-semi-di-zucca-ricetta-perfetta-della-nonna/amp/
Dolci

Biscotti integrali ai semi di zucca | ricetta perfetta della nonna

Biscotti integrali ai semi di zucca, friabili, croccanti, leggeri e irresistibili, insomma i biscotti perfetti e ideali per tutti.

Biscotti integrali ai semi di zucca

I biscotti integrali ai semi di zucca, sono dei deliziosi e raffinati biscottini che si adattano perfettamente ad un momento di coccola durante la giornata o da offrire ai vostri ospiti accompagnati da un buon tè o cioccolata calda. Questo squisito biscotto é realizzato senza l’aggiunta di burro, quindi leggero, e con l’utilizzo della farina integrale, ricca di fibre e crusca, il tutto esaltato dal sapore dei semi di zucca, un mix di sapori e genuinità davvero pazzesca. Quindi sono perfetti non solo da gustare per merenda ma anche per una colazione ricca di nutrimento ed energia.
Siamo certi che appena sfornerete questi biscotti integrali finiranno in un lampo e se vi dovessero avanzare, mi raccomando, essendo la farina integrale un prodotto non raffinato e quindi si conserva per meno tempo rispetto alle farine classiche, chiudeteli bene in una scatola di latta e consumateli entro 1 settimana. Dunque non perdiamo altro tempo, vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint per avere il sorriso che parte dalla mattina!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gallettinas | Biscotti tipici nostrani secchi e friabili ricoperti con zucchero
Oppure: Biscotti veloci senza burro e con miele | Perfetti da inzuppare nel latte o tè

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempi di cottura: 12/15 minuti

Ingredienti per 30 biscotti circa

  • 180 g di farina integrale
  • 90 g di farina 00
  • 80 ml di olio di semi di girasole
  • 1 uovo
  • 30 g di semi di zucca già sgusciati
  • 40 g di miele
  • 100 g di zucchero
  • 8 g di estratto di vaniglia
  • 8 g di lievito per dolci in polvere
  • 3 g di sale

Procedimento dei biscotti integrali ai semi di zucca

Innanzitutto, per preparare questa deliziosa ricetta sprint di biscotti integrali ai semi di zucca, genuini e leggeri partite col preparare l’impasto per la pasta frolla.
In una ciotola versate l’uovo unito allo zucchero, un pizzico di sale e l’estratto di vaniglia, mescolate con un frustino elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto, incorporate il miele, le farine setacciate, l’olio di semi di girasole e un pizzico di sale. Amalgamate gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio, solo a questo punto unite anche i semi di zucca e formate un panetto, avvolgetelo  con pellicola alimentare e lasciate riposare in una ciotola in frigo per 1 ora.

farina integrale

Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto su una superficie leggermente infarinata e con l’aiuto di un mattarello, anch’esso infarinato ricavate con una rotella o un coltello a lama liscia, dei biscottini della forma che più gradite. Procedete in questo modo fino al termine della frolla, infine posizionateli su una teglia foderata di carta forno distanziandoli per bene l’uno dall’altro, infornate a forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statica per 12/15 minuti.

semi di zucca

Trascorso il tempo di cottura, lasciate raffreddare i biscotti su di un vassoio da portata per essere degustati subito oppure riporli in una scatola di latta e conservarli per le vostre colazioni o merende dolcissime e nutrienti. Inoltre, provateli con confetture oppure con creme spalmabili, non ne potrete più fare a meno di queste bontà. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

14 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

44 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago