Preparare i dolci in casa è una mission e salutare per mille motivi diversi, preparare i biscotti integrali con cacao e nocciole è anche un piacere
Biscotti fatti in casa, hanno sempre una marcia in più. Tutti ingredienti sani, selezionati, che possiamo comporre a piacere e non sono quelli dei prodotti già confezionati. Per questi i biscotti integrali con cacao e nocciole sono un vero piacere: semplici e leggeri, ideali per la colazione ma anche per uno spuntino spezzafame.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Muffin alle nocciole e yogurt farina integrale e farina di mais
La farina integrale aiuta a regolarizzare l’alimentazione per il suo contenuto di fibre. Se poi volete puntare sulla farina 00, il risultato non cambia Il mix tra nocciole a cacao invece lo conosciamo bene, è lo stesso di quelle creme spalmabili che ci fanno impazzire. Sono già buoni così, ma diventano strepitosi aggiungendo spezie come la cannella oppure la noce moscata.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Biscotti integrali rustici con zucchero di canna semplici e veloci
Ingredienti:
100 g di farina integrale
120 g di nocciole
I frollini light integrali con cacao e nocciole possono essere conservati per al massimo una settimana in un contenitore ermetico.
Preparazione:
Tritate nel mixer la metà delle nocciole e poi nel boccale aggiungete anche lo zucchero di canna. Quando sono ben miscelati, unite il resto delle nocciole e tritate ancora grossolanamente.
Unite a questo mix di polveri anche la farina e il lievito setacciati, lasciando amalgamare gli ingredienti. A questo punto, se volete, potete unite le spezie.
In una ciotola a parte sbattete con forza l’uovo con l’olio. Poi versate il composto con farina nocciole e zucchero. Mescolate e formate una palla con l’impasto, avvolgendola dentro un foglio di pellicola trasparente. Lasciate riposare circa mezz’ora in frigorifero.
A quel punto stendete l’impasto in mezzo a due fogli di carta da forno e date la forma ai vostri i biscotti integrali con cacao e nocciole. Mettete su una teglia coperta da carta forno e cuocete a 170°C per circa 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Leggi anche > Torta integrale ai mirtilli senza zucchero. Leggera e fantasiosa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…