Porta in tavola i biscotti di Natale ripieni, la ricetta veloce che lascerà tutti a bocca aperta, amici e parenti.

Se vuoi stupire tutti amici, parenti e piccoli di casa il Natale è il momento perfetto, prepara dei dolci fatti in casa, non c’è Natale senza il profumo di biscotti appena sfornati. Oggi ti voglio proporre una ricetta che faccio da anni, non ne posso fare almeno. Si tratta di biscotti ripieni, non solo belli di gran effetto scenografico, ma anche buoni, ti conquisteranno al primo assaggio.

Biscotti di Natale ripieni - Ricettasprint.it
Biscotti di Natale ripieni – Ricettasprint.it

A casa mia non desiderano altro, inoltre si tratta di una ricetta semplice e veloce da preparare, la ricetta zero stress e sbatti. Non resta che allaccia il grembiule e mettersi subito all’opera.

Ti faccio fare dei biscotti di Natale ripieni sono irresistibili, da mangiare in un sol boccone

Quando gusto e velocità si combinano non c’è nulla di meglio, i biscotti di Natale ripieni sono una pura goduria, perfetti per la colazione, piuttosto che merende e buffet lascerai tutti a bocca aperta. Lo sai che possono essere un ottimo regalo per amici e parenti? Mettili in una scatola di latta o in un barattolo di vetro decora con nastri e sarà il più bel regalo che possano ricevere. Se vuoi puoi scegliere scatole e barattoli già decorati.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 25 minuti + tempo di riposo di 30 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone (circa 20 biscotti)

Pasta frolla

  • 1 uovo
  • 100 g zucchero a velo
  • 250 g farina 00
  • 120 g burro freddo
  • 6 g di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • buccia grattugiata di un limone non trattato

Per il ripieno e decorazione

  • crema alle nocciole q.b.
  • Nutella q.b.
  • marmellata q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento dei biscotti di Natale ripieni

  1. Prepariamo su un piano da lavoro tutti gli ingredienti, ricorda che il burro deve essere freddo di frigo!
  2. Mettiamo poi in una ciotola la farina setacciata, l’uovo, lo zucchero, il burro a pezzi e mescoliamo per bene, unire anche la buccia grattugiata del limone (lavare il limone, asciugare per bene, grattugiare delicatamente evitando di rimuovere la parte sottostante la buccia che è amara), il lievito in polvere per dolci e impastare per bene e infine aggiungere il sale.
  3. Impastare fino ad ottenere un impasto compatto, avvolgere nella pellicola per alimenti e metti in frigo 30 minuti circa, poi realizziamo i biscotti.
  4. Con un mattarello andiamo a stendere l’impasto su una spianatoia infarinata, lo spessore deve essere di circa 3-4 mm, poi con un coppapasta realizziamo gli alberi, appena terminato, mettiamo della carta forno su una teglia.
  5. Adagiamo solo metà dei biscotti realizzati, poi aggiungiamo un cucchiaino di marmellata, su altri la Nutella ed infine la crema alle nocciole. Appena terminato, copriamo con i restanti biscotti, sigillare bene i bordi con le dita o una forchetta.
  6. Facciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 12–15 minuti, spegniamo a cottura terminata e lasciamo raffreddare su una gratella e poi spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo. Possiamo anche aggiungere zuccherini a tema natalizio o delle stelle.

Buon Natale!

Consigli extra!

Se vuoi realizzare una variante vegana dei biscotti basta sostituire il burro con margarina vegetale o con olio di semi, mentre l’uovo con metà banana. Per i celiaci puoi sostituire la farina 00 con quella di riso o mix senza glutine. Il ripieno lo puoi scegliere tu, vanno benissimo anche marmellate, creme senza zuccheri aggiunti.