Biscotti+della+nonna+per+il+latte+%7C+Dolcini+molto+semplici+e+ricchi+di+gusto
ricettasprint
/biscotti-nonna-latte-dolcini-molto-semplici-ricchi-gusto/amp/
Dolci

Biscotti della nonna per il latte | Dolcini molto semplici e ricchi di gusto

 

Biscotti della nonna per il latte, Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcetti invitanti e davvero facilissimi da realizzare ma che soprattutto piacciono a tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando dei Biscotti della nonna per il latte. Si tratta di dolcini perfetti per essere inzuppati nel latte al primo mattino per una colazione grintosa e golosa. Sono quindi un modo perfetto per iniziare la giornata con il piede giusto.

In alternativa, sono anche dei dolcetti ottimi per essere gustati per una merendina delle 17:00 de fare con le amiche davanti ad una buona tazza di tè caldo a proprio piacimento.

Potete rendere più sfiziosi questi dolcetti aggiungendo un pizzico di mandorla tritata nell’impasto.

Con poco sforzo e una spesa economica irrisoria, potrete quindi preparare dei dolcetti da leccarsi i baffi in pochissimi minuti. L’unico difetto di questi dolcini è che sono talmente buoni che finiscono subito, ovvero molto più velocemente del tempo che avete impiegato a realizzarli.

Potrebbe piacerti anche: Zuppa piccante di miglio e lenticchie rosse | Gustosa e stuzzicante

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Simone Buzzi | Pulled pork

Dosi per: una cinquantina di biscotti circa

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 20-25 minuti

  • Strumenti
  • una spianatoia
  • una forchetta
  • carta forno
  • una leccarda
  • un mattarello
  • un coltello seghettato

 

  • Ingredienti
  • 260 g di zucchero semolato
  • 30 g di cacao in polvere fondente al 50%
  • 520 g di farina 00
  • 15 g di ammoniaca per dolci
  • 3uova medie intere a temperatura ambiente
  • mezzo bicchiere d’olio d’oliva

Biscotti della nonna per il latte, procedimento

Date alla farina mescolata cn lo zucchero, adagiata su una spianatoia, la forma di una fontana nel cui buco centrale verserete le uova, l’olio e l’ammoniaca. Iniziate a mescolare con una forchetta gli ingredienti all’interno del buco centrale della fontana e piano piano integrate lo zucchero con la farina. Impastate con le mani per avere un composto omogeneo che dividerete in due parti uguali una delle quali mescolerete con il cacao in polvere. Avrete in questo modo la stessa quantità di due impasti: uno bianco con le uova e uno marrone scuro con il cioccolato.

Biscotti della nonna per il latte ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | La ricetta della chef Zia Cri | Come riutilizzare le bucce delle patate

Potrebbe piacerti anche: Torta quattro quarti al limone | Soffice profumata e delicata

A questo punto date forma ai biscotti liberando la vostra fantasia: io li ho fatti dividendo ognuno dei due impasti in tre parti uguali e dando ad ognuno una forma cilindrica con spessore di 2 cm che ho schiacciato leggermente. Potete anche unire una parte colorata con una bianca, schiacciarla leggermente con un mattarello e dare forma e dei biscotti bicolore con spessore 1.5 cm e larghezza 8 cm. Qualunque sia il colore delle sagome che avrete realizzato, adagiatele, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 180° per 20.25 minuti. A cottura finita, sfornate i dolcetti e tagliateli diagonalmente con un coltello quando sono ancora caldi usando un coltello seghettato. Servite.

Biscotti della nonna per il latte ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Biscotti della nonna per il latte ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Per preparare questi dolcetti non ho acceso il forno, ma la mia piccola friggitrice ad aria, in un attimo ho sfornato bombe atomiche

Muffin al cioccolato in friggitrice ad aria: ora sono ancora più golosi e soffici, da…

3 minuti ago
  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

8 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

9 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

10 ore ago