Assaggia questi biscotti ripieni con crema al limone senza lattosio e diventeranno i tuoi preferiti: friabili e ricchi, il loro sapore é ineguagliabile!
Non serve essere intolleranti al lattosio per poter provare questi dolcetti: hanno il pregio di essere più leggeri e digeribili, senza peccare in golosità perché conservano tutta la dolcezza e la bontà delle ricette tradizionali.
Ogni morso ti porterà in paradiso e certamente sarà una piacevole occasione per condividere con chi vuoi attimi di relax accompagnando i biscotti con un buon tè o una bevanda fredda visto che siamo ancora in estate oppure con qualcosa di caldo in vista della stagione fredda. Non c’è momento in cui non risultino assolutamente perfetti da mangiare!
Potrebbe piacerti anche: Crostatine vegetali, una bontà senza lattosio e leggerissima che ti sorprenderà
Ingredienti
200 gr di farina 00
100 gr di farina di riso
Per realizzare questi dolcetti strepitosi iniziate dalla crema: rompete le uova in una ciotola, aggiungete l’amido di mais e lo zucchero e mescolate velocemente con una frusta a mano in modo da ottenere un composto omogeneo. Lavate bene il limone, se necessario strofinate la buccia con una spugnetta pulita per rimuovere ogni impurità. Grattugiate la parte esterna finemente e ricavate il succo, filtratelo da semi e polpa e mettetene da parte circa 50 millilitri. Fatto ciò trasferite il latte di riso in un pentolino, accendete a fuoco dolce e scaldatelo appena: quando sarà tiepido iniziate a versarlo poco alla volta a filo nel composto di uova, zucchero ed amido mescolando velocemente con la frusta.
Completate il passaggio, poi trasferite il composto nel pentolino e riportatelo sul fuoco: aggiungete anche il succo di limone messo da parte e la buccia grattugiata e cuocete a fuoco dolce senza smettere di mescolare in modo da evitare la formazione di grumi. Quando avrà raggiunto una consistenza morbida, liscia e cremosa spegnete e fate intiepidire, poi coprite con la pellicola alimentare a contatto e lasciate raffreddare completamente. Ora dedicatevi alla realizzazione della pasta frolla: lavate bene il limone, grattugiate la buccia e versatela in un recipiente capiente. Aggiungete le uova, lo zucchero e l’olio di semi e mescolate velocemente con una forchetta.
Iniziate ora ad aggiungere poco alla volta le farine, senza smettere di impastare fino ad ottenere un panetto compatto e liscio. Avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigorifero per un’ora. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e stendetelo raggiungendo uno spessore di pochi millimetri. Ricavate dei dischi di numero uguale, farcitene la metà con un cucchiaio di crema al limone al centro e sovrapponete i restanti dischi sigillando bene i bordi. Trasferite i biscotti su una leccarda ricoperta di carta da forno, spennellateli con pochissimo latte e guarnite con le mandorle a lamelle: cuoceteli a 180 gradi per circa 35 minuti o fino a doratura. Estraeteli e fateli raffreddare completamente prima di gustarli: se volete, potete completare con una bella spolverata di zucchero a velo, saranno ancora più belli ed invitanti da servire!
Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…
C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…
Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…