Biscotti+ripieni+extra+fondenti%2C+una+vera+coccola+per+la+tua+colazione%3A+cuore+cremoso+irresistibile
ricettasprint
/biscotti-ripieni-extra-fondenti-una-vera-coccola-per-la-tua-colazione-cuore-cremoso-irresistibile/amp/
Dolci

Biscotti ripieni extra fondenti, una vera coccola per la tua colazione: cuore cremoso irresistibile

Facciamo insieme questi biscotti ripieni extra fondenti, una vera delizia da assaporare: prepariamoli subito e la tua giornata avrà un gusto diverso!

E’ bellissimo quando arriva il week end e decisi di dedicare un po’ del tuo tempo libero a realizzare qualcosa che possa soddisfare la tua golosità, in particolare modo quando fuori il tempo non permette di poter uscire.

Biscotti ripieni extra fondenti ricettasprint

Una dolce consolazione é proprio tutto ciò che ci vuole e certamente sarà una piacevole boccata d’aria fresca in un pomeriggio uggioso. Lasciati conquistare dalla facilità di questa ricetta e soprattutto realizzane in grande quantità, perché ti assicuro che questi biscottini dal cremoso cuore fondente, non valgono soltanto un bis, ma molto di più: uno tira l’altro, finiranno in un baleno!

Potrebbe piacerti anche: Tartine dolci con crema al formaggio e mirtilli, tutta la bontà di una cheesecake in formato mini

Ingredienti

250 gr di farina 00
100 gr di zucchero

40 gr di tuorli
130 gr di burro
100 gr di gocce di cioccolato fondente
Per la crema:
200 gr di cioccolato fondente
300 ml di latte
20 gr di amido di mais
80 gr di zucchero

Preparazione dei biscotti ripieni extra fondenti

Per realizzare questi biscotti iniziate preparando la pasta frolla: versate in un recipiente lo zucchero e la farina e mescolateli bene tra loro. Aggiungete il burro a pezzetti ed impastate velocemente in modo di avere un composto sabbioso, infine unite i tuorli e lavorate il tutto in modo che risultino completamente assorbiti dall’impasto.

aggiungere il burro ricettasprint

Aggiungete anche le gocce di cioccolato fondente, incorporatele e formate un panetto: avvolgetelo nella pellicola alimentare e lasciatelo risposare per un’ora in frigorifero. Intanto realizzate la crema fondente: tritate finemente il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria. In un pentolino versate il latte con lo zucchero e scaldatelo bene, mescolando in modo che quest’ultimo si sciolga. Fatto ciò versatelo a filo nel cioccolato fuso quando è ancora molto caldo, mescolando con una frusta ed infine aggiungete l’amido di mais setacciato a pioggia poco alla volta sempre continuando a mescolare.

formare un panetto ricettasprint

Rimettete sul fuoco e cuocete fino a raggiungere una consistenza liscia e corposa, poi spegnete e fate raffreddare completamente, trasferitela in frigorifero e lasciatela rassodare per un’oretta. Trascorso il tempo necessario riprendete la pasta frolla e stendetela su una spianatoia ricavando una sfoglia non eccessivamente sottile. Con una formina o un bicchiere ricavate un numero uguale di cerchi, posizionate al centro un po’ di crema ben fredda sulla metà di essi e richiudete con l’altra metà chiudendo i bordi.

tritare il cioccolato fondente ricettasprint

Con i palmi delle mani rigirate ogni biscotto sulla spianatoia conferendo una forma liscia ed uniforme, posizionateli poi su una leccarda ricoperta di carta da forno e lasciateli ancora in frigorifero per un’ora o anche di più se avete tempo a disposizione. A questo punto cuoceteli a 180 gradi per circa 25 minuti: dovranno apparire dorati in superficie, se così non fosse prolungate la cottura quel tanto che basta. Estraeteli e fateli raffreddare completamente su una gratella prima di gustarli, sentirete che golosità!

Potrebbe piacerti anche: Torta panna e cannella, veloce e semplice ma è perfetta anche per le grandi occasioni

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l’antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è con il salmone affumicato

Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l'antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta e cavolo alla napoletana, batte tutte le versioni: sembra una vellutata

Pasta e cavolo alla napoletana, provala e vedrai che si leccano pure il piatto: così…

3 ore ago
  • Dolci

Con la frolla leggera mi preparo questi biscotti: ripieni di fichi, sono una coccola

Questi biscotti di frolla leggera ai fichi sono pura delizia, li rifaccio almeno 2 volte…

4 ore ago
  • Finger Food

Stasera gli faccio le bombette filanti con le verdure, impossibile che qualcuno mi dica di no

Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l'anno: queste bombette fatte a…

5 ore ago
  • Dolci

La pizza la faccio di venerdì, ma la mangio di sabato, il mio segreto è tutto nel panetto

Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…

6 ore ago
  • Dolci

Frutta fresca e niente fornelli: la sbriciolata più buona è questa

Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…

8 ore ago