Ebbene sì, durante i giorni del Natale tengo sempre una scorta di questi biscotti pronta da servire in tavola, li preparo senza farina come una vera chicca da post cena oppure come dolcetto pomeridiano.
A Natale i dolci non bastano mai, sono sempre una vera rivelazione da pasto in pasto e rappresentano un vero e proprio punto di riferimento durante le feste. Il tutto non finisce di certo qui, perché è importante tenere conto anche delle esigenze alimentare dei tuoi invitati, ecco perché ti consiglio vivamente di preparare un dolce che possa mettere tutti d’accordo eliminando la farina.
Non a caso, la ricetta che ti sto per suggerire in diverse occasioni mi ha salvata in calcio d’angolo e non solo, perché a Natale sono una vera sorpresa in quanto li puoi accompagnare al tè così come al caffè.
Ebbene sì, nel caso in cui fossi alla ricerca di un dolce che rappresenti il tuo asso nella manica durante le feste di Natale, quello che nessuno si aspetta ma che tutti accolgono con clamore non lasciando nemmeno le briciole... sappi che sei nel posto giusto perché l’hai appena trovato! Si tratta di biscotti che puoi realizzare in pochi step e senza farina, la soluzione perfetta che stavi cercando per rendere il Natale davvero magico. Ecco di seguito gli ingredienti che ti serviranno per la preparazione dei nostri biscotti:
Rispondere alla domanda sulla preparazione dei nostri biscotti è davvero semplice, ma è fondamentale seguire la ricetta passo dopo passo. Iniziamo subito prendendo una ciotola, dove metteremo gli albumi a temperatura ambiente e aggiungeremo subito lo zucchero. Successivamente, aggiungiamo anche la farina di mandorle e mescoliamo il tutto con le fruste elettriche, adatte a preparare l’impasto.
LEGGI ANCHE ->Â MenĂą di pesce a Natale per 20 persone, anche meglio che al ristorante
Quando l’impasto risulterà abbastanza corposo, stacchiamo lo sbattitore e lavoriamo gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Ora non resta che preriscaldare il forno a 180 gradi. Nel frattempo, suddividiamo l’impasto in palline, che vanno poi passate nello zucchero a velo. Trasferiamo i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e cuociamoli per circa 12 minuti.
Una volta fuori dal forno, lasciamoli raffreddare completamente. Poi, mettiamoli in una teglia di alluminio rivestita con carta forno e chiusa ermeticamente, preferibilmente con un coperchio ben sigillato, così che rimangano morbidi e fragranti per il tempo necessario.
LEGGI ANCHE ->Â Hai mai provato gli involtini di pesce spada in crema: io li preparo anche alla Vigilia
LEGGI ANCHE -> Quando ho l’influenza mangio questi cibi e mi sento presto meglio, mai più senza
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…