Ormai sforno tutti i giorni Biscotti vegani alla marmellata, il motivo? Anche i non vegani una volta provati me li chiedono sempre, provare per credere!
Croccanti fuori, morbidi dentro e con quel tocco di marmellata che li rende davvero irresistibili, i biscotti vegani alla marmellata sono così e per me ormai sono irrinunciabili. Sono semplici da fare e pure veloci, in più sono leggeri, ma così buoni che una volta assaggiati conquistano chiunque, anche chi di solito non è tanto amante di questo tipo di ricette.
In questa ricetta quindi non c’è burro ne uova, ma tanto profumo di limone e una consistenza perfetta. La farina integrale da un gusto rustico, mentre lo zucchero di canna li addolcisce in modo delicato. La marmellata al centro infine, è la ciliegina sulla torta e la cosa bella è che non c’è una regola, puoi scegliere quella che ti piace di più anche se in pezzi o vellutata.
Insomma, così facili e veloci da fare, quanto golosi e speciali, questi biscotti, sono la ricetta perfetta per tutta la famiglia e la cosa bella è che sono pronti in meno di mezz’ora tra impasto, cottura e farcitura. Fidati una cosa è certa, renderanno la colazione e la merenda speciale o puoi gustarli con un bel tè freddo in estate. Mi raccomando, preparane in abbondanza, perché finiranno in un attimo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
375 g di farina 1
120 g di zucchero di canna
90 ml di latte vegetale a scelta o acqua
90 ml di olio di semi di girasole
In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero di canna e il lievito per dolci, poi aggiungi la buccia grattugiata del limone. Unisci poi l’olio di semi e il latte vegetale o l’acqua, quindi mescola prima con una forchetta e poi con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Prendi poi delle piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi come una noce, poi schiacciale leggermente e crea al centro un piccolo solco con il pollice. Sistema man mano i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuocili in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 10-15 minuti, finché non sono leggermente dorati.
Leggi anche: Biscotti a prova di inzuppo nel latte ma senza farina, ormai non ne posso più fare a meno
Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente, poi riempi il centro con un cucchiaino di marmellata a piacere e saranno finalmente pronti da servire in tavola. Fidati che questi biscotti sono così buoni che te li verranno a chiedere ogni giorno. Buon appetito!
Chimichurri: la salsa argentina che da alla carne un sapore pazzesco, le grigliate così sono…
Le origini di questo nome così particolare, perché la macedonia si chiama così? Le spiegazioni…
Ecco la ricetta della torta tipo strudel la faccio con i fichi e mandorle, non…
Ormai la servo al posto del pane, con questa torta salata prosciutto e formaggio faccio…
Ormai non facciamo più colazione al bar, a casa mia si preparano ogni due giorni…
Torta tenerina: preparata secondo la ricetta originale si fa in 10 minuti e cuoce in…