Biscottini+fantasmini%2C+cos%C3%AC+leggeri+che+la+mattina+ne+poi+mangiare+quanti+ne+vuoi%21
ricettasprint
/biscottini-fantasmini-cosi-leggeri-che-la-mattina-ne-poi-mangiare-quanti-ne-vuoi/amp/

Biscottini fantasmini, così leggeri che la mattina ne poi mangiare quanti ne vuoi!

Per la colazione del weekend ho ben pensato di servire questi biscotti fantastici che si addicono perfettamente alla mia dieta e non solo… il profumo è così buono che ricorda il Natale! 

Con il ritorno dell’autunno in casa mia tornano anche i biscotti, li preparo tenendo conto anche delle festività in arrivo e questi li porto in dono per il Natale. Insomma dei biscotti leggeri e adatti a tutti, che sono in grado di lasciare senza parole chiunque abbia modo di poterli assaporare.

Inoltre, la ricetta è davvero molto semplice, ecco perché con l’arrivo del weekend li preparo in vista della colazione, così da poterli accompagnare al caffè o a qualunque bevanda calda.

Ricetta dei biscottini fantasmini, non potrai più farne a meno

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, in vista della colazione ho ben pensato di servire in tavola questi biscottini davvero deliziosi, li chiamo anche fantastmini perché hanno un apporto moderato di calorie, ecco perché vanno bene per chi sta seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso. Ecco di seguito quali sono gli ingredienti che ci serviranno per la realizzazione dei nostri biscotti:

300 grammi di farina, 

150 grammi di burro,

120 grammi di zucchero,

un uovo, 

20 grammi di miele,

un cucchiaino (raso). 

Prepariamo insieme i biscotti della colazione

Cominciamo la preparazione dei nostri biscotti. Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e mettiamo al suo interno la farina e il burro tagliato a tocchetti. Aggiungiamo subito la cannella e iniziamo a lavorare il composto. L’obiettivo è ottenere un impasto sabbioso, simile alla pasta frolla. A questo punto, aggiungiamo l’uovo, il miele e lo zucchero, continuando a lavorare il tutto finché non avremo ottenuto una pasta frolla dal colore cannella.

LEGGI ANCHE -> Come abbellire la tavola a Natale: tante idee e consigli, ma senza spendere troppi soldi

Prendiamo la pasta frolla, avvolgiamola nella pellicola trasparente e facciamola riposare in frigorifero per almeno un’ora. Trascorso il tempo necessario, stendiamo la pasta e prepariamo i nostri biscotti, che dovranno cuocere in forno preriscaldato a 190 gradi per almeno 20 minuti.

Una volta cotti, lasciamoli raffreddare completamente e conservali all’interno di un contenitore con chiusura ermetica. Così potrai gustarli quando vuoi e rimarranno perfetti per i prossimi cinque giorni.

LEGGI ANCHE -> Acciughe sotto sale la ricetta spiegata passo passo così da prepararle a casa facilmente

LEGGI ANCHE -> CONAD richiama cibo per bambini, marca e lotti e la possibile minaccia

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Questa non è mica la classica insalata di patate e fagiolino… così diventa subito gourmet

Quando parliamo dell’insalata di patate con i fagiolini, spesso ci riferiamo a un piatto che…

28 minuti ago
  • News

Non fare mai questi errori se hai l’abitudine di riutilizzare l’acqua dei condizionatori

Non dovresti mai fare mai questi errori se riutilizzi l'acqua dei condizionatori, ti spiego subito…

57 minuti ago
  • Dolci

Torta tipo pan di Spagna per dolci sensazionali: puoi mangiarla così, puoi farcirla con quello che vuoi, puoi diventare anche la torta di compleanno

Morbida e profumatissima, un po' meno spugnosa del solito e per questo già perfetta così:…

1 ora ago
  • Dolci

Niente burro ne panna, solo ricotta e pesche me la concedo senza rimorsi è leggerissima e super digeribile

Torta ricotta e pesche: non c'è burro ne panna eppure è talmente soffice che si…

2 ore ago
  • News

Pubblichi foto del cibo sui social? Per uno studio stai facendo un danno alla tua salute

Una ricerca che riguarda questa consuetudine moderna mostra i possibili effetti negativi, "se pubblichi foto…

2 ore ago
  • Dolci

Questa estate mi sono superata, ti preparo anche il gelato al limone senza gelatiera… impossibile non farne il bis

Ebbene sì, quest’estate mi sono proprio superata. Ho cercato una lunga serie di ricette per…

3 ore ago