Biscottini+senza+farina%2C+anche+questa+volta+ho+voluto+esagerare+a+colazione%E2%80%A6+ma+quanto+erano+buoni%21
ricettasprint
/biscottini-senza-farina-anche-questa-volta-ho-voluto-esagerare-a-colazione-ma-quanto-erano-buoni/amp/

Biscottini senza farina, anche questa volta ho voluto esagerare a colazione… ma quanto erano buoni!

Ebbene sì, cominciamo la giornata con gusto e senza troppe preoccupazioni, motivo per cui ho ben pensato di preparare questi biscotti che mi ha suggerito una mia cara amica!

Si tratta di una ricetta molto semplice da seguire e ottima anche se stai seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso, così da rimanere sempre in forma ma conservando le proprie abitudini quotidiane, come nel caso dei biscotti da mangiare a colazione.

Quelli di cui parleremo oggi, poi, non sono solo semplici da preparare, ma la ricetta è prima di farina, quindi l’indice delle calorie sarà davvero molto basso. Insomma, una di quelle ricette che bisognerebbe sempre conservare come un vero e proprio asso nella manica.

Ricetta dei biscottini da colazione, ma senza farina

Ebbene sì, il weekend è il periodo perfetto da dedicare alla cucina e alla realizzazione di dolcetti che ci accompagneranno nei prossimi giorni durante la colazione. Adesso che l’autunno è tornato, poi, sono di nuovo dell’umore per la preparazione dei biscotti. Iniziamo subito questa lunga stagione caratterizzata da tisane e latte caldo con i biscotti alla farina di mandorla. Facili da preparare e che lasceranno senza parole anche i tuoi commensali. Ecco di seguito la ricetta per la preparazione dei nostri biscottini squisiti:

500 grammi di farina di mandorle,

4 albumi,

240 grammi di zucchero,

zucchero a velo per decorare (opzionale).

Ecco come si preparano i biscottini alle mandorle

Come abbiamo spiegato precedentemente, la preparazione dei nostri biscottini è davvero semplice. Iniziamo versando gli albumi all’interno di una ciotola, che dovranno essere a temperatura ambiente. Cominciamo a montarli con le fruste elettriche, aggiungendo gradualmente lo zucchero.

A questo punto, aggiungiamo anche la farina, continuando a montare il tutto finché non otterremo un composto compatto e omogeneo, facilmente lavorabile con le mani.

Preriscaldiamo il forno a 170 gradi e, una volta pronto, formiamo delle piccole palline con l’impasto, posizionandole su una teglia rivestita con carta forno. I biscottini dovranno cuocere per circa 12 minuti, finché non saranno ben dorati. Non ti resta che spolverarli con zucchero a velo e servirli per colazione o merenda. Quelli avanzati potrai tranquillamente conservarli in un contenitore ermetico, dove si manterranno perfetti per circa cinque giorni.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

1 ora ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

3 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

4 ore ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

5 ore ago
  • Dolci

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…

7 ore ago