Dopo tanta ricerca, finalmente ho trovato la ricetta perfetta grazie alla quale è possibile realizzare dei biscotti gelato deliziosi… pronti in meno di 10 minuti!
Quando parliamo della preparazione dei biscotti al cioccolato, una delle paure più comuni è quella di non riuscire a ottenere un risultato perfetto o all’altezza delle aspettative.
Esistono tantissime ricette con cui mettersi alla prova, ma questa che sto per proporti ti permetterà di preparare biscotti gelato in modo pratico e veloce, come forse non avresti mai immaginato prima d’ora… e tutto in soli 10 minuti!
Ebbene sì, come accennato poco fa, quando si tratta di preparare biscotti gelato possiamo davvero sbizzarrirci, ma questa versione è senza dubbio la più facile da mettere in pratica. Ti serviranno solo pochissimi ingredienti. Ecco la lista della spesa:
Per prima cosa, prendi una teglia monouso e verifica che possano entrare comodamente tre strisce di biscotti, con tre biscotti ciascuna. In una ciotola capiente, versa la panna e montala con l’aiuto delle fruste elettriche. Aggiungi poi i due cucchiaini di estratto di vaniglia e continua a lavorare il composto finché non otterrai una crema spumosa e omogenea.
Disponi quindi il primo strato di biscotti sul fondo della teglia. Versa sopra uno strato generoso di panna alla vaniglia e livella con una spatola. Ricopri il tutto con un secondo strato di biscotti. Trasferisci la teglia in congelatore per almeno quattro ore, meglio ancora se la lasci riposare per tutta la notte. Una volta solidificato il composto, passa allo step finale.
Estrai la teglia dal freezer e, seguendo la disposizione dei biscotti, taglia il gelato in sezioni singole. Servi i tuoi biscotti gelato in occasione della merenda: vedrai che questa ricetta diventerà il tuo asso nella manica per tutta l’estate!
LEGGI ANCHE -> Questi biscotti insieme al caffè cambieranno tutta la tua colazione, io non ne posso più fare a meno
Perfetti per stupire i tuoi ospiti, questi biscotti sono ideali anche come snack fresco per i più piccoli. Inoltre, puoi personalizzare la panna aggiungendo gocce di cioccolato oppure usando del cacao amaro in polvere per ottenere una variante ancora più golosa… magari da servire in due gusti diversi!
LEGGI ANCHE -> Acqua Sassy, irresistibile per tutti, quello che avviene dopo che la bevi è incredibile, ti convien tenerne un po’ sempre in frigo
LEGGI ANCHE -> Metti a bollire del rosmarino e un po’ di salvia, questo infuso è davvero incredibile, lo usava anche mia nonna
Friggere è un’arte, ma anche una questione di salute. Se c’è un dubbio che prima…
Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…
Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…
Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…
Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…
Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…