Biscottoni+della+nonna+alle+mele%2C+altro+che+quelli+confezionati+questa+%C3%A8+la+vera+bont%C3%A0
ricettasprint
/biscottoni-della-nonna-alle-mele-altro-che-quelli-confezionati-questa-e-la-vera-bonta/amp/

Biscottoni della nonna alle mele, altro che quelli confezionati questa è la vera bontà

I biscottoni della nonna alle mele sono la versione casalinga di un dolcetto amatissimo realizzato con la frutta regina della stagione autunnale ed invernale e sono assolutamente strepitosi!

Friabili e dorati all’esterno, con un guscio croccante e profumato di frolla che racchiude un ripieno delicato, morbido e gustoso.

Biscottoni della nonna alle mele ricettasprint

Sono veramente sfiziosi ed uno tira l’altro, perfetti per la colazione ed anche la merenda devi assolutamente provarli!

Preparali oggi stesso e vedrai che grande successo: una bomba di golosità tutta fruttata

Invece del solito cioccolato, lasciati tentare da questa ricettina golosa con tante deliziose mele che certamente conquisterà tutti, grandi e piccini. E’ genuina perché fatta in casa con ingredienti freschi, perfetta per allietare la giornata in particolare nel week end: presenta in tavola un bel cestino pieno di questi profumati biscottini e sarà un trionfo!

Potrebbe piacerti anche: Unisci le mele all’impasto, mescola e inforna la torta: solo150 calorie a fetta!

Ingredienti

220 g Farina 00
120 g Zucchero
Un uovo ed un tuorlo
100 g Burro
Un cucchiaino di miele
150 g Mele

2 cucchiaini Lievito in polvere per dolci
Un limone

Preparazione dei biscottoni morbidi alle mele

Per realizzare questi biscotti iniziate mescolando la farina e lo zucchero, poi aggiungete il burro freddo a pezzi ed amalgamate in modo da ottenere un composto sabbioso. Aggiungete poi la buccia grattugiata di limone, le uova ed il lievito ed ultimate la preparazione formando un panetto omogeneo: avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per mezz’ora.

Intanto sbucciate e tagliate le mele a cubetti piccoli, versatele in una padella antiaderente con il succo del limone filtrato ed il miele ed accendete a fuoco dolce. Fate cuocere lentamente mescolando fino a che le mele saranno ben morbide, poi spegnete e fate raffreddare completamente.

Riprendete la frolla e stendetela ricavando una sfoglia di circa mezzo centimetro: con uno stampino ricavate tanti biscotti di uguale numero. Farcite la metà di essi con il ripieno di mele, poi richiudete con quelli restanti sigillando i bordi e cuocete a 180 gradi in modalità ventilata per circa 35/40 minuti. Quando saranno dorati spegnete e fateli raffreddare completamente, se vi piace serviteli con una spolverata di zucchero a velo oppure gustateli così al naturale e sentirete che piacere!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

27 minuti ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

57 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

1 ora ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

2 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

3 ore ago