Invitanti e goduriosi, questi dolcini sono strepitosi! È impossibile resistergli. Sono come le ciliegie: uno tira l’altro. Piacciono proprio a tutti: giovani, adulti e anziani.
Con questa ricetta avrete di sicuro successo. Sono dolcetti che si preparano in pochi minuti e sono davvero buoni. Li mangerete in un sol boccone ma al primo morso la vostra bocca sarà invasa dalla morbidezza ed estrema delicatezza del suo ripieno di formaggio semplicemente sensazionale.
Facilissimi da realizzare, fatene qualcuno in più perché andranno letteralmente a ruba, e in un lampo! Sono perfetti per ogni occasione: li potete, infatti, presentare come dessert per una cena in famiglia oppure con amici. Inoltre, sono buonissime gustate dai bambini per una merendina sana e super golosa.
La Ricotta fritta è molto buona. Realizzarla è semplicissimo, l’unica cosa difficile (se siete golose come me) è trattenersi dal divorarle una volta pronte e lasciarne qualcuna per gli ospiti. Ma nn sentitevi troppo in colpa! Anche loro le finiranno in pochi istanti.
Nel mio frigo non manca mai la ricotta perché, come ben si sa, essa è ottima, contrariamente alla maggioranza dei formaggi, per sedare il sistema nervoso se la mangia assieme alla pasta o al pane. Inoltre aiuta contro i crampi e gli spasmi da carenza di calcio
E questa ricetta è perfetta per me perché quando mi avanza della ricotta la faccio sempre. C’è infatti da dire che per avere dei bocconcini di ricotta fritta veramente favolosi è bene usare una ricotta che non è fresca e magari avete conservato in frigo per qualche giorno. la ragione di questo sta nel fatto che la ricotta, copo qualche giorno, diventa più compatta e quindi più adatta a questa preparazione.
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Tagliate la ricotta a cubetti che passerete nella farina poi nelle uova sbattute prima di friggerli in olio bollente.
Leggi anche: Polpette di zucchine e carote: ecco come preparare un piatto completo, light e perfetto in ogni occasione
Leggi anche: Voglia di gelato ma non avete la gelatiera, nessun problema ecco il trucchetto
A fine cottura, con una schiumarola trasferite i bocconcini su carta assorbente e, dopo qualche istante, spolverizzateli con lo zucchero semolato. Serviteli ancora caldi.
Leggi anche: Pizza prosciutto e fichi, tutto il sapore dell’estate in un’unica ricetta
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che lo sformato di patate e zucchine è la ricetta perfetta per la…
Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo…
Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano…
Quando non sai cosa preparare, ecco la ricetta salvatutto: una teglia di spinaci e mozzarella…
Plumcake al doppio cioccolato è il dolce perfetto per la merenda, la colazione, ma anche…
Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…