Per una torta strepitosa e buonissima puoi fare tutto senza nemmno accendere il forno, ti basta fare bollire mele e aggiungere quest’altro ingrediente. Inoltre, non dovrai nemmeno accendere il forno.
Fin dfal momento in cui mi è stata suggerita ricetta so di avere sempre un jolly per la preparazione di una torta buona, al cioccolato e con pochissimi ingredienti.
Ciò che mi piace di più di questo dolce, poi, è rappresentato dalla base di preprazione, ovvero delle mele bollite che andranno a rendere tutto magico e al tempo stesso leggero.
Inoltre, la presenza di questo frutto ti permetterà di evitare lo zucchero nella ricetta perché presente già nelle mele, poi, essendo anche particolarmente pastose non dovrai nemmeno usare la farina. Motivo per cui non resta che mettersi in gioco per la preparazione del dolce in questione.
Si tratta di un dolce davvero incredibile che puoi preparare facilmente, dovrai soltanto avere gli ingredienti giusti e il gioco è fatto. Inoltre, tra dettaglio è molto importante da tenere bene in mente, non sarà nemmeno necessario accendere il forno perché il potere di questa torta è racchiuso proprio nelle mele che si trasformeranno nell’impasto perfetto adatto alle tue esigenze. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono quelli che ti sto per elencare di seguito:
Come indicato precedentemente, dunque, la preparazione della nostra torta con le mele è molto semplice, non dobbiamo fare altro che prendere il frutto che va sbucciato e successivamente tagliato a spicchi e messo all’interno di una pentola. Ricopriamo con acqua e portiamo a bollore.
Le mele non devono essere completamente lessate, ma devono mantenere ancora all’interno croccante, quindi morbide fuori più dure dentro infilzandole semplicemente con la forchetta.
Dopodiché, prendiamo le mele e mettiamole all’interno di un mixer trita tutto e frullando finché non avremmo ottenuto una purea, la quale andremo a giungere la Nutella. Mescoliamo ulteriormente i nostri ingredienti e passiamo allo step successivo.
Prendiamo una teglia rettangolare oppure rotonda, rivestiamola con carta forno e versiamo all’interno l’impasto che abbiamo preparato, stendiamoli in modo uniforme e facciamo raffreddare completamente. Poi trasferiamolo in frigorifero per almeno quattro ore. Trascorse il tempo necessario, siamo pronti per servire la nostra torta tagliata a fette.
Questa torta la puoi fare sia al pistacchio che con il burro di arachidi!
Tenendo conto della ricetta indicata precedentemente, dunque, possiamo sbizzarrirci sia col pistacchio che con gli arachidi. Al posto della Nutella possiamo introdurre o la Nutella di pistacchio oppure il burro di arachidi e otterremo praticamente lo stesso risultato. Nel caso in cui utilizzate il burro d’arachidi, però, controllate la consistenza dell’impasto, perché se è troppo liquido è meglio aggiungere un cucchiaio di fecola di patate.
In questo modo, riuscirete ad avere un dolce ancora più gustoso. mantenendo la stessa ricetta che vi abbiamo indicato precedentemente, aggiungete all’interno dell’impasto pistacchio tritato o arachidi tritati. In questo modo, riuscirete ad avere un dolce ancora più gustoso.
Oggi cuciniamo una pasta al pesto diverso da quello classico: lo prepari davvero in 5…
Qualche fetta di pancetta e le prugne secche, non è fantascienza, ma una ricetta salata…
Matteo Bassetti torna protagonista della scena e parla di un tema molto delicato, ovvero l’aumento…
Scatta l'attenzione massima per un richiamo alimentare di salame il cui consumo potrebbe avere delle…
Dovresti avere questi accessori in cucina così puoi risparmiare tanti soldi in un anno, scopri…
Il salmone in pasta sfoglia è una ricetta elegante, veloce e scenografica, croccantissimo fuori morbido…