Le bombe golose farcite al limone sono dolcetti fritti, deliziosi, una ricetta di pasticceria da realizzare a casa vostra ed alla portata di tutti! Riuscirete ad ottenere un risultato strepitoso con grande facilitĂ , semplicemente seguendo la nostra ricetta passo dopo passo. Anche se con il caldo non si ha spesso voglia di mettersi ai fornelli, certamente allo stesso tempo si ha piĂą tempo libero per sperimentare bontĂ da proporre ad amici e parenti.
Oltre tutto, se avete bambini piccoli o siete particolarmente golosi, questa preparazione è senza dubbio la soluzione per merende, fine pasto e colazioni veramente da sballo! Una tira l’altra, non ne resterà neanche una. Se dovessero restare, non preoccupatevi perché si conservano super soffici anche il giorno seguente: l’unica accortezza è quella di metterle in un contenitore ben chiuso in modo da preservare la freschezza. Vediamo insieme come realizzarle!
Potrebbe piacerti anche: Bombette soffici all’albicocca al forno | Nuvole di fruttata bontĂ
Oppure:Â Quadrotti marmorizzati | Soffici e fragranti perfetti a colazione
Ingredienti
400 g di farina di manitoba
300 g di patate
2 Uova
60 g di burro morbido
50 g di zucchero semolato
Per realizzare questo dolce iniziate lessando le patate. Riducetele in purea e quando saranno tiepide, versatele in una ciotola capiente. Aggiungete la farina e disponetele a fontana: unite al centro le uova, il lievito disciolto in poca acqua tiepida, lo zucchero e l’estratto di vaniglia ed iniziate ad impastare partendo dal centro. A questo punto aggiungete anche la buccia grattugiata di limone ed il burro morbido e lavorate fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Posizionatelo in un luogo caldo e asciutto, copritelo con un canovaccio pulito e fatelo lievitare per circa 3 ore.
Intanto preparate la crema al limone per farcire. Versate il latte in un pentolino. Pelate il limone avendo cura di prendere solo la parte gialla ed aggiungete buccia al latte insieme al succo filtrato di limone, poi mescolate ed accendete a fuoco dolce. Intanto versate i tuorli in una ciotola capiente e montateli con lo zucchero e la maizena setacciata fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo. Quando il latte sarĂ ben caldo, eliminate la buccia di limone e iniziate a versarlo a filo nel composto di uova amalgamando velocemente con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi.
Procedete in tre volte unendo gli ingredienti, poi trasferite nuovamente sul fuoco a fiamma dolce. Cuocete fino a che raggiunga una consistenza densa e corposa, amalgamando continuamente. Spegnete e fate raffreddare completamente con la pellicola a contatto, poi mettete in frigorifero. Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l’impasto, stendetelo con il mattarello e ripiegatelo su se stesso. Ripete l’operazione un paio di volte, poi formate le vostre bombette e disponetele su una leccarda ricoperta di carta da forno, distanziandole. Fate lievitare coperte con la pellicola trasparente ancora per due ore.
Terminato anche questo passaggio mettete a scaldare abbondante olio per friggere in una padella con i bordi alti e quando inizieranno a comparire le prime bollicine in superficie, calate in profonditĂ un paio di bombette per volta. Trasferitele su carta assorbente, poi passatele nello zucchero semolato fino a ricoprire completamente la superficie e farcitele con la crema al limone che avrete trasferito in una sac a poche con il beccuccio liscio. Servitele e gustatele!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Â
Â
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…