Per concludere al meglio la giornata di oggi, non ci resta altro che ritagliarci uno spazietto tutto per noi e prepararci un dolce che ci delizi e che ci faccia recuperare tutte le calorie perse durante la nostra giornata di lavoro.
Ma abbiamo voglia di qualcosa di saporito, goloso e perché no anche fresco. Ed allora, cosa c’è di meglio di un dolce a base di limone?
Facile anche da prepararsi e soprattutto “zuccheroso” al punto giusto. Vi assicuriamo che piacerà sia ai grandi che ai piccini.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione e mettiamoci subito all’opera.
Ingredienti
Per la crema
Per la bagna
Per la glassa
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Procedimento
Iniziamo con l’aggiungere gli albumi in una ciotola e montiamoli con l’aiuto delle fruste elettriche. Aggiungiamo, anche, metà dose di zucchero e continuiamo a montare fino a quando non sarà bello spumoso.
In un’altra ciotola aggiungiamo l’altra metà di zucchero con i tuorli e montiamo fino a quando non saranno compatti e amalgamati. Poi uniamo gli albumi ai tuorli e mescoliamo delicatamente. Aggiungiamoci anche la scorza del limone grattata e mescoliamo ancora.
Il composto così ottenuto l’andremo ad inserire all’interno degli stampini per muffin. Cuociamo, a 180° per 20 minuti.
A parte, prepariamo la crema. Iniziamo con il far ammorbidire i fogli di gelatina, per 10 minuti, in acqua fredda. All’interno di una pentola uniamo insieme l’acqua, lo zucchero e la scorza di un limone e lasciamo sciogliere.
In un’altra ciotola aggiungiamo i tuorli e, una volta che lo zucchero si è sciolto, filtriamolo e aggiungiamolo a filo all’intero della ciotola. Amalgamiamo e, poi, trasferiamolo in una pentola insieme al burro e portiamo sul fuoco. Mescoliamo fino a quando la crema non inizia ad addensare.
A parte, montiamo la panna. Quando la crema si sarà addensata, togliamola dal fuoco e lasciamola freddare bene coperta con la pellicola. Quando sarà fredda, uniamoci la panna e mescoliamo.
Per la bagna, invece, uniamo, in una ciotola, l’acqua, il limoncello e lo zucchero e mescoliamo con un cucchiaio per unire il tutto.
Quando il pan di spagna si sarà cotto e freddato, sformiamo le sfere, svuotiamole al centro e bagniamole con la bagna. Aggiungiamoci la crema all’interno e chiudiamo con il pan di spagna che avevamo tolto dal centro. Facciamo così con tutte le sfere.
Per la glassa, invece, aggiungiamo in una pentola il succo di limone e lo zucchero a velo. Amalgamiamo e aggiungiamoci anche l’albume. Portiamo sul fuoco e mescoliamo fino a quando lo zucchero non sarà sciolto, poi spegniamo e continuiamo a mescolare fino a quando la glassa non avrà raggiunto colore e consistenza che desideriamo.
Prendiamo i tortini, poggiamoli su una gratella, e versiamo la glassa su ognuno di essi fino a coprirli. Poi trasferiamoli su di un piatto e mettiamo in frigo a raffreddare per 1 ora.
Poi serviamo all’occorrenza.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…