Boom+di+casi+covid+in+Italia%2C+cosa+cambia+nei+ristoranti%3F+Ecco+cosa+devi+fare+adesso
ricettasprint
/boom-di-casi-covid-in-italia-cosa-cambia-nei-ristoranti-ecco-cosa-devi-fare-adesso/amp/
News

Boom di casi covid in Italia, cosa cambia nei ristoranti? Ecco cosa devi fare adesso

Con l’aumento dei casi di Covid in Italia, torna la preoccupazione su come gestire la vita quotidiana e le attività come i ristoranti. Ecco cosa cambia e quali sono le nuove regole da seguire.

Negli ultimi anni, abbiamo affrontato la pandemia di Covid, particolarmente dal 2020, quando è stata dichiarata pandemia globale. In quel periodo, siamo stati costretti a rispettare il distanziamento sociale, le norme per la prevenzione del contagio, i vaccini e l’obbligo del Green Pass.

Boom di casi covid in Italia, cosa cambia nei ristoranti? Ecco cosa devi fare adesso – RicettaSprint

Quando sembrava che tutto fosse ormai superato, il Covid torna a fare notizia con un nuovo aumento dei contagi. Questa situazione ha portato all’introduzione di nuove norme di prevenzione, specialmente per chi è attualmente positivo al virus.

Boom di contagi da Covid in Italia: le nuove norme

Il Ministero della Salute ha emanato la circolare numero 25613 l’11 agosto 2023, che stabilisce le nuove direttive per la gestione dei contagi da Covid-19 in Italia. Secondo questa circolare, dopo la fine dello stato di emergenza, l’obbligo di indossare la mascherina è previsto solo per le persone positive al virus che devono entrare in contatto con altre persone. Tuttavia, non è più obbligatorio l’isolamento domiciliare, come avveniva in passato.

Si raccomanda ai cittadini di mantenere una corretta igiene personale, in particolare delle mani, soprattutto quando si è fuori casa. È consigliabile evitare ambienti affollati e, soprattutto, il contatto con persone vulnerabili, come gli immunodepressi o le donne in gravidanza. È importante informare chi ci sta intorno del proprio stato di salute, in modo che possano prendere le precauzioni necessarie per proteggersi.

Boom di casi covid in Italia, cosa cambia nei ristoranti? Ecco cosa devi fare adesso – RicettaSprint

Negli ambienti ospedalieri, inoltre, il direttore sanitario può decidere di imporre l’uso della mascherina in reparti specifici. Questa misura potrebbe diventare obbligatoria a partire dal 1° luglio 2024, in caso di ulteriore aumento dei contagi.

Cosa cambia per i ristoranti con i nuovi contagi da Covid?

Con il decadimento dell’obbligo del Green Pass, è tornata la libertà di frequentare locali e ristoranti. Tuttavia, è richiesto buon senso, soprattutto se si è consapevoli di essere positivi al Covid.

Secondo le nuove direttive sanitarie, non ci sono divieti per chi desidera recarsi al ristorante durante il contagio. Tuttavia, sarebbe consigliabile evitare luoghi affollati il più possibile per ridurre il rischio di trasmettere il virus. Anche i ristoratori non hanno obblighi specifici nei confronti dei clienti, quindi la gestione delle attività rimane invariata rispetto al periodo post-emergenza.

Boom di casi covid in Italia, cosa cambia nei ristoranti? Ecco cosa devi fare adesso – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Torta fredda al cocco per merenda, leggerissima e che lascia un buon sapore che non va via

In sintesi, il Covid richiede ancora attenzione, ma le nuove norme lasciano più libertà ai cittadini, puntando sul buon senso e la responsabilità individuale per contenere la diffusione del virus.

LEGGI ANCHE -> In estate la granita vice sempre su tutto, io ormai la faccio sempre all’anguria

LEGGI ANCHE -> L’antipasto a Ferragosto non può mancare a tavola io faccio le bruschette con le melanzane e peperoni piacciono praticamente a tutti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

6 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

7 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

8 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

9 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

11 ore ago