Ti hanno sempre mentito se ti hanno detto che a colazione non puoi mangiare le brioche se stai seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso. Queste hanno meno di 50 kcal e sono davvero deliziose!
Ebbene sì, da quando ho deciso di intraprendere una dieta finalizzata alla perdita di peso, ho cominciato a prestare molta più attenzione ai cibi che servo in tavola, e questo mi ha permesso di scoprire una lunga serie di alternative.
Scoperte grazie alle quali tutto per me è cambiato, ma al tempo stesso ho trovato il modo perfetto per mantenere le mie abitudini. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla colazione. Queste brioche hanno reso tutto davvero più semplice.
La ricetta di cui voglio parlarti oggi mi ha permesso di servire in tavola un dolce perfetto per la colazione, come nel caso di queste brioche davvero leggerissime. Le preparo senza farina… o per meglio dire, uso quella di avena, che rende il tutto davvero incredibile. Finalmente un dolce buono e gustoso che non comprometterà affatto il risultato della mia dieta. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:
La preparazione delle nostre brioche comincia con le uova. Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e mettiamo al suo interno il contenuto delle uova, che va lavorato con il dolcificante scelto per la ricetta, ovvero l’eritritolo. Successivamente, aggiungiamo la tazzina di olio vegetale di riso, la farina di avena e la mezza bustina di lievito per dolci, che vanno ben setacciati per evitare la formazione di grumi.
Completiamo la preparazione con un pizzico di sale per stabilizzare la dolcezza. Successivamente, suddividiamo l’impasto negli stampini in silicone, oppure nella teglia per muffin che possiamo rivestire con carta forno o pirottini realizzati con lo stesso materiale. Facciamo riscaldare il forno a 180 gradi e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
LEGGI ANCHE -> Stasera non avevo intenzione né di cucinare né di sporcare nulla, ho messo tutto in una sola ciotola
Trascorso il tempo necessario, quando i nostri muffin saranno pronti, lasciamoli raffreddare completamente e serviamoli in tavola. Ma non dimenticare che questi possono essere conservati in un contenitore ermetico, dove rimarranno perfetti per circa tre giorni.
LEGGI ANCHE -> Faccio tutto alla pizzaiola, persino le uova, e questa sera mi delizio finché non mi sentirò sazia abbastanza
LEGGI ANCHE -> Carne di pollo di lava oppure no? Prima della cottura non puoi sbagliare
Frolla alla ricotta: per crostate e biscotti è favolosa, ormai ho mandato in pensione la…
Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…
Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…
Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…
Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…
La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…