Per la merenda di questo pomeriggio o, perché no, per la colazione di domani mattina, la ricetta che stiamo per proporvi fa al caso nostro. Prepariamo infatti le brioche girelle danesi alla crema.
Già solo il titolo ci fa venire l’acquolina in bocca ma vi assicuriamo che, una volta preparate, non riuscirete a farne più a meno.
Soffici, golose al punto giusto e, poi, con quel tocco di crema, saranno ancora più morbide. Le prepariamo?
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamo subito mani in pasta.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
In una ciotola iniziamo con l’aggiungere le farine e il lievito di birra con pasta madre disidratati per dolci, e mescoliamo bene con le mani.
In un’altra ciotola aggiungiamo un uovo insieme a 80 g di zucchero e alla vanillina. Poi uniamo anche l’olio di semi di girasole e mescoliamo. A filo, aggiungiamo 250 ml di latte tiepido e mescoliamo ancora.
Sempre mescolando, iniziamo ad aggiungere la farina un po’ alla volta. Lavoriamo l’impasto prima in ciotola, poi trasferiamolo sul tavolo di lavoro infarinato e impastiamo fino a ottenere un panetto omogeneo.
Riportiamolo poi nella ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume.
Per la crema, invece, in una pentola facciamo scaldare 250 ml di latte insieme alla scorza di limone. Mentre, in un’altra pentola aggiungiamo 50 gr di zucchero, l’uovo e l’amido di mais. Mescoliamo energicamente con una frusta. Togliamo, la buccia di limone dal latte caldo e versiamolo sul composto di uova, mescolando.
Portiamo sul fuoco e facciamo addensare, mescolando di continuo fino a ottenere la crema. A parte, mettiamo in ammollo in acqua calda l’uvetta.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo l’impasto. Stendiamolo col mattarello fino a ottenere un rettangolo. Versiamoci sopra la crema e spalmiamola su tutta la superficie.
Aggiungiamo sopra l’uvetta, ben strizzata. Arrotoliamo il pan brioche aiutandoci con la carta forno.
Tagliamolo, poi, in tante girelle e mettiamole su una teglia forno rivestita di carta forno. Lasciamo lievitare ancora per una decina di minuti prima di infornare.
Cuociamo in forno ventilato a 170° per 20 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…