Brioche+girelle+danesi+alla+crema+%7C+Soffici+e+ricche+con+una+farcitura+che+ti+porta+in+paradiso
ricettasprint
/brioche-girelle-danesi-alla-crema-soffici-e-ricche-con-una-farcitura-che-ti-porta-in-paradiso/amp/
Dolci

Brioche girelle danesi alla crema | Soffici e ricche con una farcitura che ti porta in paradiso

Per la merenda di questo pomeriggio o, perché no, per la colazione di domani mattina, la ricetta che stiamo per proporvi fa al caso nostro. Prepariamo infatti le brioche girelle danesi alla crema.

Già solo il titolo ci fa venire l’acquolina in bocca ma vi assicuriamo che, una volta preparate, non riuscirete a farne più a meno.

Brioche girelle danesi alla crema | Soffici e ricche con una farcitura che ti porta in paradiso

Soffici, golose al punto giusto e, poi, con quel tocco di crema, saranno ancora più morbide. Le prepariamo?

Le brioche che ci faranno impazzire

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamo subito mani in pasta.

Ingredienti

  • 270 g farina manitoba
  • 2 uova
  • 60 ml olio di semi di girasole
  • 100 g uvetta
  • 20 g lievito di birra secco per dolci lievitati
  • 500 ml latte
  • 1 bustina di vanillina
  • 280 g farina 00
  • 20 g amido di mais
  • Scorza di limone
  • 130 g zucchero

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Procedimento per le Brioche girelle danesi alla crema

In una ciotola iniziamo con l’aggiungere le farine e il lievito di birra con pasta madre disidratati per dolci, e mescoliamo bene con le mani.

In un’altra ciotola aggiungiamo un uovo insieme a 80 g di zucchero e alla vanillina. Poi uniamo anche l’olio di semi di girasole e mescoliamo. A filo, aggiungiamo 250 ml di latte tiepido e mescoliamo ancora.

Sempre mescolando, iniziamo ad aggiungere la farina un po’ alla volta. Lavoriamo l’impasto prima in ciotola, poi trasferiamolo sul tavolo di lavoro infarinato e impastiamo fino a ottenere un panetto omogeneo.

Riportiamolo poi nella ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume.

Per la crema, invece, in una pentola facciamo scaldare 250 ml di latte insieme alla scorza di limone. Mentre, in un’altra pentola aggiungiamo 50 gr di zucchero, l’uovo e l’amido di mais. Mescoliamo energicamente con una frusta. Togliamo, la buccia di limone dal latte caldo e versiamolo sul composto di uova, mescolando.

Portiamo sul fuoco e facciamo addensare, mescolando di continuo fino a ottenere la crema. A parte, mettiamo in ammollo in acqua calda luvetta.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo l’impasto. Stendiamolo col mattarello fino a ottenere un rettangolo. Versiamoci sopra la crema e spalmiamola su tutta la superficie.

Aggiungiamo sopra l’uvetta, ben strizzata. Arrotoliamo il pan brioche aiutandoci con la carta forno.

Tagliamolo, poi, in tante girelle e mettiamole su una teglia forno rivestita di carta forno. Lasciamo lievitare ancora per una decina di minuti prima di infornare.

Cuociamo in forno ventilato a 170° per 20 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

1 ora ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

2 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

3 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

4 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

5 ore ago