Brioche+leggera+e+soffice+perfetta+da+farcire+%7C+Senza+latte+e+uova
ricettasprint
/brioche-leggera-e-soffice-perfetta-da-farcire-senza-latte-e-uova/amp/
Dolci

Brioche leggera e soffice perfetta da farcire | Senza latte e uova

Brioche leggera e soffice senza latte e uova ricettasprint

La brioche leggera e soffice è un dolce perfetto da farcire, ma anche da gustare semplice in tutta la sua bontà. Facilissima da realizzare, è ideale per la merenda o la colazione di grandi e piccini, ogni assaggio conquista subito per la morbidezza ed il profumo delicato ed inconfondibile del miele. Una esperienza strepitosa di pura golosità tutta da provare!

Potrebbe piacerti anche: Brioche ricciolina | Ricetta per un dolce invitante di Natalia Cattelani
Oppure: Mini plumcake light alle mele | Sofficissimi senza burro e zucchero

Ingredienti

200 gr farina di grano tenero tipo 0
200 gr farina di manitoba

7 gr di lievito di birra disidratato
40 gr miele
60 gr zucchero semolato
125 gr di yogurt bianco greco
100 ml di acqua
40 ml di olio di semi
Granella di zucchero q.b.

Preparazione della brioche

Per realizzare questo dolce iniziate versando in una ciotola capiente le farine ed il lievito disidratato: mescolate con una forchetta fino ad ottenere un composto uniforme. In un recipiente a parte versate lo yogurt a temperatura ambiente, lo zucchero, l’olio di semi ed il miele e mescolate bene. Versate l’acqua in un pentolino e scaldatela: fate attenzione a che non giunga a bollore, dovrà essere appena tiepida e non calda. Fatto ciò versatela nella ciotola con lo yogurt e mescolate molto bene.

A questo punto iniziate ad incorporare le due farine con il lievito poco alla volta, incorporandole del tutto. Quando il composto avrà raggiunto una certa consistenza, trasferitelo su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo energicamente in modo da ricavare un impasto morbido ed elastico. Formate un panetto, ponetelo in un recipiente, coprite con la pellicola e fate lievitare per due ore nel forno spento. Quando sarà raddoppiato di volume, trasferitelo nuovamente sul piano di lavoro e lavoratelo qualche minuto.

Foderate uno stampo con la carta da forno e posizionatelo all’interno. Fate lievitare un’altra ora, poi spennellate la superficie con un po’ di acqua in cui avrete sciolto del miele e guarnite con la granella di zucchero. Cuocete in forno ventilato a 180 gradi per una ventina di minuti. Trascorso il tempo necessario, la vostra brioche sarà gonfia e dorata. Estraetela e sformatela con delicatezza, poi fatela raffreddare su una gratella gustatela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

19 minuti ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

46 minuti ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

1 ora ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

2 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

3 ore ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

5 ore ago