Brioche+svedesi+allo+zafferano+%7C+Dolce+invernale+soffice+e+profumato
ricettasprint
/brioche-svedesi-allo-zafferano-dolce-invernale-soffice-e-profumato/amp/

Brioche svedesi allo zafferano | Dolce invernale soffice e profumato

Brioche svedesi allo zafferano ricettasprint

Le brioche svedesi allo zafferano sono dolcetti veramente golosi, semplici ed ideali da proporre nella stagione fredda. Il loro profumo è inconfondibile e nel paese da cui ha origine la ricetta sono espressione del periodo che precede le festività natalizie. Sofficissime, con quel tocco speziato dato dalla presenza dello zafferano e la naturale dolcezza dell’uvetta che completa il tutto, in un trionfo di golosità senza pari!

Potrebbe piacerti anche: Nuvolette di pan brioche alla marmellata | per una colazione eccezionale
Oppure: Rotolo di pan brioche ripieno | sfizioso e buonissimo

Ingredienti

400 g Farina 0
50 g Zucchero

15 g Lievito Di Birra Fresco
100 ml Latte
3 Uova
80 g Burro Morbido
Una Fialetta Di Aroma Vaniglia
Una bustina di zafferano
80 g di uvetta
Un Uovo Per Spennellare

Preparazione delle brioche svedesi

Per realizzare questo dolce iniziate scaldando leggermente il latte in un pentolino. Prelevatene un paio di cucchiai, versateli in una tazzina e scioglietevi lo zafferano. Versate il restante in un recipiente e scioglietevi il lievito di birra sbriciolato insieme ad un cucchiaino di zucchero. Mettete l’uvetta in ammollo in acqua fredda affinché possa reidratarsi. Nel recipiente di una planetaria versate la farina, lo zucchero e l’aroma di vaniglia ed iniziate a mescolare. Aggiungete il latte a filo sempre con le fruste in azione fino ad incorporarlo del tutto. Successivamente aggiungete lo zafferano e amalgamate ancora.

A questo punto aggiungete le uova, una alla volta ed infine il burro morbido a pezzi e l’uvetta ben sgocciolata, sempre gradualmente e solo quando il precedente sia stato assorbito dall’impasto. Mescolate bene tutti gli ingredienti facendo lavorare la planetaria per una decina di minuti, poi trasferite l’impasto in una ciotola e fate lievitare due ore, coperto con un canovaccio pulito.

Trascorso il tempo necessario, dividete l’impasto in tre parti e formate dei filoni del diametro di circa 2 centimetri. Tagliate in porzioni della lunghezza di 8 centimetri e formate una ‘Esse’ come tradizione vuole. Ponete su una leccarda foderata di carta da forno distanziandoli bene tra loro e coprite. Fate lievitare ancora per una oretta, poi spennellate col tuorlo sbattuto e cuocete a 180 gradi per circa 35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

2 ore ago
  • News

Iginio Massari su Bake Off Italia dopo l’addio di Benedetta Parodi | “Mi ha fatto fare la parte del nonno”

L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale riso alla cantonese, all’italiana è anche meglio, puoi fare anche il bis

Quanti di voi ordinano il riso alla cantonese quando si trovano in un ristorante cinese?…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per cena? Tacchino, peperoni e patate, poi scegli tu: cuoci in padella o al forno è da urlo

Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…

4 ore ago
  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

5 ore ago