Briochine+morbide+e+dolci%2C+la+ricetta+per+preparare+cornetti%2C+trecce%2C+e+deliziosi+panini+con+lo+zucchero
ricettasprint
/briochine-morbide-e-dolci-la-ricetta-per-preparare-cornetti-trecce-e-deliziosi-panini-con-lo-zucchero/amp/

Briochine morbide e dolci, la ricetta per preparare cornetti, trecce, e deliziosi panini con lo zucchero

Briochine morbide e dolci, la ricetta per preparare cornetti, trecce, e deliziosi panini con lo zucchero Per delle colazioni indimenticabili.

Esattamente, preparare delle colazioni con dei panini dolci ricoperti di zucchero, oppure dei cornetti di pasta brioche, è il modo migliore per iniziare la giornata. Diamo al nostro cervello e al nostro corpo la giusta quantità di energia per affrontare la routine quotidiana che sia a scuola oppure al lavoro, ma soprattutto evitiamo di dare al nostro organismo delle sostanze come conservanti che vanno soltanto a danneggiarlo.

Briochine dolci

La ricetta delle briochine dolci e morbide è molto semplice difatti può essere preparata tranquillamente anche dei nostri figli, magari mettendo in piedi un momento per stare insieme per preparare qualcosa che ci unisce, nella fretta del quotidiano che talvolta ci impedisce di goderci i momenti più belli belli.

Briochine morbide e dolci

Un’ora e mezza di lievitazione e circa mezz’ora per la preparazione, queste delizie morbide e delicate, si preparano facilmente. Andiamo a vedere che cosa ci serve dalla lista degli ingredienti.

ingredienti

500 g di farina (200 di farina Manitoba)

tre uova

170 g di zucchero

80 g di burro

80 millilitri di latte

15 g di lievito fresco

sciroppo di acacia

una bustina di vanillina

un pizzico di sale

un limone (solo scorza grattugiata)

Briochine morbide e dolci, la ricetta per preparare cornetti, trecce, e deliziosi panini con lo zucchero. procedimento

Per prima cosa prendiamo una ciotola e versiamo all’interno lo sciroppo di acacia, o miele di acacia, insieme alla buccia del limone grattugiato e alla bustina di vanillina. Mescoliamo bene e copriamo il tutto con la pellicola trasparente e mettiamo la parte. A questo punto decidete se continuare nella preparazione grazie all’utilizzo di una planetaria oppure vorrete mescolare tutti gli ingredienti a mano. Chiaramente vi consiglio l’impastatrice perché gli ingredienti dovevano essere impastati nel miglior modo possibile. Premesso che utilizzeremo l’attrezzo, mettiamo all’interno la farina classica e la farina Manitoba e cominciamo a mescolare con la bustina di vanillina, il burro, le tre uova uno per volta in modo che vengano ben assorbite, il lievito che avremo sciolto nel latte ed il pizzico di sale.

leggi anche:Pan gocciole all’avena: oggi le famose brioche del supermercato, le prepariamo in casa e sono anche più leggere

Come fare le briochine morbide e dolci

Incordiamo bene il nostro composto e quando avrà raggiunto la consistenza compatta e abbastanza solida, possiamo aggiungere la miscela che avremmo messo in precedenza a marinare nella ciotola. Il  consiglio che posso dare è che la marinatura debba restare per circa un’ora, minimo un’ora, in modo tale che le nostre brioche avranno un sapore tipico del bar. Il lavoro della planetaria o impastatrice dovrà essere per circa 20 minuti e sarà completato soltanto quando l’impasto sarà distaccato dalle pareti del cestello è ben incordato. A questo punto prendiamo un contenitore e ungiamolo, mettiamo all’interno l’impasto, copriamo e lasciamo in lievitazione per un’ora e mezza o due ore. Quando l’impasto avrà raddoppiato di volume, rimescoliamo velocemente e formiamo nuovamente una palla coprendola ancora con pellicola trasparente e lasciarla questa volta per una nottata in frigorifero. La mattina l’impasto sarà triplicato e questo passaggio deve avvenire se vogliamo aumentare morbidezza delle brioche. Se andiamo di fretta possiamo anche bypassare questo passaggio, ovvero questa seconda lievitazione in frigorifero, ma l’impasto risulterà meno morbido. Quando l’impasto sarà lievitato allora procederemo con la realizzazione delle brioche piccoline staccando dei pezzetti e formando delle palline lisce, mettendole su una leccarda da forno ricoperta di carta apposita. La cottura delle brioche deve avvenire a 180° per circa 30 minuti ma solo dopo aver cosparso le nostre brioche con del latte e un tuorlo d’uovo mescolati insieme per renderle più lucide. Se gradiamo possiamo anche dare una spolverata di zucchero granulato, altrimenti inforniamo semplicemente così.

leggi anche:Zucchette dolci con vaniglia e uvetta, le brioche perfette per halloween

leggi anche: Fiocchi di neve alla marmellata: le famosissime brioche che si sciolgono in bocca, hanno un tocco in più

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverĂ  l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

35 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago