Bris%C3%A8+rustica+di+ceci+%7C+Un+alternativo+finger+food+da+portare+in+tavola
ricettasprint
/brise-rustica-ceci-finger-food/amp/
Finger Food

Brisè rustica di ceci | Un alternativo finger food da portare in tavola

Un finger food ottimo e adatto per questa domenica. Perfetto sia come antipasto e, perché no, anche come secondo piatto. Cuciniamo insieme la brisè rustica di ceci.

Brisè rustica di ceci FOTO ricettasprint

Sapori autunnali che ci fanno addentrare ancora di più nella stagione. Vediamo insieme cosa ci occorre e prepariamola subito.

Leggi anche: Girelle di pasta briseè con prosciutto e formaggio | Deliziose e veloci

leggi anche: Stelle di pasta briseè ripiene | L’antipasto che potrete cucinare per i piccoli

Ingredienti

  • 240 g di farina di ceci
  • 120 ml di acqua gassata
  • la punta di un cucchiaino di bicarbonato
  • il succo di 1/2 limone
  • 1/2 cucchiaino di sale integrale
  • 50 g di farina di mais
  • 1/2 bustina di cremor tartaro

per il ripieno

  • 300 g di carote grattugiate
  • 280 g di tofu
  • 1 cipollotto
  • zenzero fresco
  • sale
  • 180 g di spinaci surgelati

Brisè rustica di ceci: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, all’interno della ciotola del robot da cucina, il tofu e lasciamolo sminuzzarsi (non troppo però). Quando sarà pronto, aggiungiamolo in una padella.

Dopo averli scongelati, sminuzziamo gli spinaci ed aggiungiamo anche loro in padella. puliamo ed affettiamo anche il cipollotto e aggiungiamolo in padella. Uniamo due cucchiai d’acqua e lasciamo cuocere, con il coperchio, per 10 minuti, mescolando.

A parte, laviamo, puliamo e grattugiamo le carote. Trascorso il tempo di cottura, aggiungiamo anche loro in padella e lasciamo cuocere altri 5 minuti. Togliamo il coperchio in modo che l’acqua in eccesso lì presente evapori.

Aggiustiamo di sale ed uniamo anche lo zenzero grattugiato. Mescoliamo fino a quando tutto il composto non risulti bello corposo. A cottura completata, versiamo il tutto in una ciotola, e mettiamo in frigo a riposare per qualche ora.

Per preparare la pasta brisè, invece, in una ciotola uniamo la farina di mais, quella di ceci e il sale e iniziamo a mescolare. Uniamo, poi, il bicarbonato, il cremor tartato e il succo di limone. Mescoliamo ancora ed iniziamo anche ad aggiungere l’acqua.

Mettiamone un po’ per volta e mescoliamo sempre, in modo da farla assorbire all’impasto. A panetto ottenuto, dividiamolo a metà.

Brisè rustica di ceci

 

Ungiamo leggermente il nostro piano di lavoro e stendiamo, con un mattarello, una prima metà. Prendiamo uno stampo da torta e foderiamolo con la carta forno, poi adagiamo al suo interno la base appena stesa. Bucherelliamola leggermente con una forchetta.

Versiamo un’abbondante parte di ripieno su di essa e, dopo aver steso anche la seconda parte di brisè, mettiamola sul ripieno a mò di coperchio. Sigilliamo bene i bordi e pratichiamo qualche buchetto in superficie.

leggi anche: Panini di pasta brisée con prosciutto | Un finger food veloce e gustoso

leggi anche: Pasta brisè al rosmarino | Una ricetta da tenere sempre in mente

Cuociamo, a 180°, per 20 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

35 minuti ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

3 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

5 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

6 ore ago