Oggi brownie alle mele senza aggiungere la fatina, una colazione proteica come piace a me, proprio per accompagnare una bella mattinata di sport.

I brownie, sono deliziosi, se poi ci aggiungi che non contengono farina e si preparano con soli quattro ingredienti, allora stai raggiungendo l’eden dell sapore. Ho sempre preparato cose dietetiche, ma questa ricetta a me piace tantissimo e sai perché? Perché soddisfo la mia voglia di cioccolato senza ingrassare.

Brownie alle mele senza farina- RicettaSprint
Brownie alle mele senza farina- RicettaSprint

Abbiamo sempre la strana idea che dolce sia sinonimo di chili di troppo ed invece non è affatto vero. Se prepariamo ei dolcetti seguendo queste piacevoli ricettine che ogni tanto esploro e vi propongo, possiamo dire addio alla sofferenza della rinuncia.

Brownie alle mele senza farina

Come ben sapere io amo provare ed esplorare e poi sottopongo tutto al giudizio di mio figlio che non sempre è clemente, ma con questa ricetta è impazzito. “Mamma fanne dell’altro”, Ed anche se il tempo per farlo è davvero poco, a volte sono super stanca.

Ingredienti per una porzione

  • 1 mela
  • 2 uova
  • 20 g di cacao amaro
  • 10 g di miele

Oggi brownie alle mele senza aggiungere la fatina, una colazione proteica come piace a me. Procedimento

1. Ragazzi miei non ci svuole porprio nulla. érendiamo una ciotola non troppo piccola perché dentro questa dovremo andare a mescolare bene tutti gl ingredienti. Partiamo dalle mele. Laviamole per bene ed eliminiamo la buccia e il torsolo.

2. Tagliamo le mele a cubetti e mettiamole in un mixer, aggiungiamo le due uova ed iniziamo a frullare. Aggiungiamo anche il cacao amaro e procediamo ancora a frullare il tutto. Sarà arroivato il momento di dolcificare il nostro composto. nella ricetta ho segnato il miele, ma possiamo anche decidere di mettere l’Eritritolo se lo gradiamo di più

Come fare il brownie alle mele senza farina

3. Ora dobbiamo procedere alla cottura del nostro dolce super proteico. Prendiamo la friggitrice ad aria che talvolta diveta una vera e propria slavezza, ed attiviamola a 180 gradi. Procediamo con la cottura per 12 minuti, in modo che il nostro brownie resti morbido e umido all’interno. Sfroniamo dalla friggitrice e lasciamolo leggerente raffreddare. Perfetto!