Brownie+muesli+e+cioccolato%2C+una+versione+di+ultra+leggerezza+con+pochissime+calorie
ricettasprint
/brownie-muesli-e-cioccolato-una-versione-di-ultra-leggerezza-con-pochissime-calorie/amp/
Dolci

Brownie muesli e cioccolato, una versione di ultra leggerezza con pochissime calorie

Ecco i Brownie muesli e cioccolato, è una versione di ultra leggerezza e croccante bontà che conquista tutta la famiglia!

I Brownie muesli e cioccolato sono una versione leggera ma deliziosa dei classici brownie al cioccolato. Perfetti per tutta la famiglia, questi brownie croccanti e leggeri, sono un’ottima alternativa per chi desidera un dolce goloso ma meno calorico in modo che lo si può gustare senza sentirsi in colpa.

Brownie muesli e cioccolato, una versione di ultra leggerezza con pochissime calorie

Questa ricetta comprende un mix ingredienti semplicissimi, come farina integrale, zucchero di canna, muesli, cioccolato fondente, uova, yogurt greco e olio di semi. Ma li puoi anche personalizzare a tuo piacimento, aggiungendo ad esempio delle noci tritate, bacche essiccate o un altro tipo di cereali per renderli comunque golosi, ma perfetti per i tuoi gusti.

Ingredienti e preparazione dei Brownie al cioccolato e muesli

Insomma, questi speciali brownie, sono una scelta perfetta per una golosa merenda o un dolce dopo cena che conquisterà tutta la famiglia. La leggerezza di questa versione non solo non ti farà rinunciare al gusto, ma ti soddisferà a tal punto che ti ricorderanno quelli tradizionali. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule, segui la facilissima procedura passo passo e iniziamo subito!

Leggi anche: Brownies di millefoglie alla crema, piccoli e golosissimi dessert pronti in pochi minuti
Leggi anche: Brownies zucca e cacao, prova questa variante e la festa di Halloween avrà tutto un altro sapore!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

150 g di farina integrale
100 g di zucchero di canna
100 g di muesli

100 g di cioccolato fondente tagliato a pezzi
2 uova
150 g di yogurt greco
50 ml di olio di semi

Come preparare i Brownie al muesli e cioccolato

Per realizzare questi brownie in versione light, inizia già a preriscaldare il forno a 180 gradi e fodera una teglia quadrata con della carta da forno. In una ciotola grande, unisci la farina integrale, lo zucchero di canna e il muesli, mescolandoli per bene. In un pentolino intanto, fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e lascialo poi raffreddare.

farina integrale ricettasprint.it

Unisci il cioccolato fuso alla ciotola con gli ingredienti secchi e mescola per rendere omogeneo il tutto. In un’altra ciotola, sbatti le uova con un frullino, aggiungi lo yogurt greco e l’olio di semi. Ottenenuto un composto omogeneo, versa il preparato nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.

cereali ricettasprint.it

Versa l’impasto nella teglia precedentemente preparata e livella la superficie. Cuoci infine il composto per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie risulta dorata e croccante. Terminata la cottura, sforna e lascia raffreddare completamente prima di tagliarli a quadratini o rettangolini per ricavare i brownie che saranno poi finalmente pronti da gustare. Buon appetito!

Cioccolato fondente ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

9 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

11 ore ago