Brownies+agli+ovetti+di+cioccolato%3A+la+mia+ricetta+di+riciclo+pi%C3%B9+attesa%2C+i+miei+figli+li+aspettano+ogni+anno%21
ricettasprint
/brownies-agli-ovetti-di-cioccolato-la-mia-ricetta-di-riciclo-piu-attesa-i-miei-figli-li-aspettano-ogni-anno/amp/

Brownies agli ovetti di cioccolato: la mia ricetta di riciclo più attesa, i miei figli li aspettano ogni anno!

Ricetta sfiziosa di riciclo e la più attesa dai miei figli, con gli ovetti di cioccolato realizzo dei Brownies pazzeschi, li faccio ogni anno i miei figli se li aspettano sempre!

Non so da te, ma qui a casa mia dopo Pasqua gli ovetti di cioccolato spuntano ovunque e ogni anno i miei figli mi chiedono la ricetta che ormai è diventata una tradizione più attesa delle uova stesse. È uno di quei dolci che spariscono in un attimo e che ti fanno venire voglia di ricominciare da capo, solo per il profumo che lasciano in cucina mentre cuociono!

Brownies agli ovetti di pasqua

 

Questi brownies sono un concentrato di golosità, un mix di cioccolato fondente, cacao, ovetti pasquali a pezzetti che si sciolgono e si fondono con l’impasto, e quella consistenza umida al punto giusto che li rende irresistibili. Non c’è burro, ma l’olio di semi che li rende morbidissimi, mentre le uova e il latte li tengono soffici ma compatti, come un brownie che si rispetti. E il bello? Si preparano in pochissimo tempo, giusto il tempo di mescolare tutto e via in forno!

Brownies agli ovetti di Pasqua: un dolce sfizioso per evitare sprechi!

Insomma, questa è una di quelle ricette che fanno sempre piacere, sono buoni, facili e veloci da fare, il modo più geniale e gustoso per evitare sprechi. Quindi non perdere tempo e allaccia subito il grembiule, vedrai che realizzarli è facilissimo ma il risultato ti farà restare senza parole. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i Brownies agli ovetti di pasqua

Per 8-10 brownies

160 g di farina 00
160 g di cioccolato fondente
150 ml di olio di semi di girasole
110 ml di latte
55 g di cacao amaro in polvere

4 uova
200 g di zucchero
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
150 g di ovetti di Pasqua

Come si preparano i Brownies agli ovetti di pasqua

Accendi il forno a 180 gradi in modalità ventilata, così è pronto quando finisci l’impasto. Sciogli intanto il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, lasciandolo intiepidire. In una ciotola capiente monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, dopodiché aggiungi anche l’olio e il latte, continuando a mescolare.

Leggi anche: Brownies leggerissimi alla ricotta e caffè: così l’impasto è una nuvola di dolcezza che non t’ingrassa!

Versa il cioccolato fuso nel composto e amalgama bene. In un’altra ciotola setaccia farina, cacao e lievito, poi uniscili poco alla volta all’impasto liquido mescolando con una spatola o una frusta a mano.

Leggi anche: Brownies come non li hai mai provati: con mele e ricotta sono genuini e leggeri per mangiarli tutti i giorni!

Infine taglia grossolanamente gli ovetti di Pasqua e incorporali all’impasto, tenendone da parte qualcuno per la decorazione in superficie se vuoi. Versa il composto in una teglia rettangolare rivestita con carta forno, livella bene e decora con gli ovetti rimasti. Metti quindi in forno e cuoci per 30-35 minuti. Terminata la cottura, lascia raffreddare, poi taglia a quadretti e preparati a vederli sparire, sono esagerati. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

13 minuti ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

1 ora ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

2 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

3 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

5 ore ago