Brownies+al+latte+d%26%238217%3Bavena+e+ciliegie%2C+un+dopocena+delizioso+e+leggerissimo+per+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/brownies-al-latte-davena-e-ciliegie-un-dopocena-delizioso-e-leggerissimo-per-tutta-la-famiglia/amp/
Dolci

Brownies al latte d’avena e ciliegie, un dopocena delizioso e leggerissimo per tutta la famiglia

Non resisterai a questa travolegente bontà, dopocena gustati questi favolosi Brownies al latte d’avena e ciliegie, un dessert delizioso e leggerissimo per tutta la famiglia.

I Brownies al latte d’avena e ciliegie sono un dolce leggero e sfizioso, ideale da gustare come dessert dopo cena. La particolarità di questa ricetta è data dalla sua composizione, senza l’aggiunta di cioccolato, ma con l’utilizzo di latte d’avena e ciliegie fresche. Preparare i Brownies al latte d’avena e ciliegie è un’ottima idea per chi vuole godersi un dolce delizioso senza caricarsi di calorie eccessive. La scelta di ingredienti naturali e di alta qualità rende questa ricetta una soluzione ideale per chi vuole mantenersi in forma, senza rinunciare ai piaceri della tavola.

Brownies al latte d’avena e ciliegie 07052023 ricettasprint

Una delle principali particolarità di questi Brownies è la loro leggerezza, grazie alla scelta dell’avena come ingrediente principale. Questo cereale, infatti, è ricco di fibre e ha un indice glicemico basso, rendendo i Brownies al latte d’avena e ciliegie un’ottima scelta per tutta la famiglia, anche per coloro che soffrono di diabete. Inoltre, l’utilizzo di ciliegie fresche conferisce al dolce un sapore fruttato e leggermente acidulo, rendendo queti brownies una vera e propria coccola per il palato. La ricetta può essere personalizzata in diverse varianti, a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze. Ad esempio, è possibile sostituire le ciliegie con altre frutte di stagione, come fragole o mirtilli, o arricchire la ricetta con l’aggiunta di noci o di gocce di cioccolato fondente.

È possibile servirli accompagnati da una pallina di gelato alla vaniglia o con una spolverata di zucchero a velo.

Un dolce speciale per diverse ragioni: innanzitutto, la scelta degli ingredienti naturali e di alta qualità rende questo dolce particolarmente leggero e salutare, senza rinunciare al sapore e alla golosità. Inoltre, la combinazione tra l’avena e le ciliegie conferisce ai Brownies un gusto unico e sofisticato, rendendo questo dolce una vera e propria delizia per il palato. Infine, la preparazione dei Brownies al latte d’avena e ciliegie è molto semplice e veloce, rendendo questa ricetta una soluzione ideale per chi vuole preparare un dolce delizioso in pochi minuti. La ricetta è ideale per tutti coloro che cercano un dolce leggero e salutare, senza dover rinunciare al gusto e alla bontà.

Questo dolce è particolarmente adatto a chi segue un’alimentazione equilibrata e cerca di mantenere un peso forma sano e stabile.

Sono ideali anche per coloro che soffrono di diabete, grazie alla presenza di ingredienti a basso indice glicemico. I Brownies al latte d’avena e ciliegie sono un’ottima soluzione per un dessert sfizioso e leggero da gustare dopo cena. Questo dolce è perfetto anche per una pausa pomeridiana, accompagnato da una tazza di tè o di caffè.

Leggi anche: Brownies al caffè con noci e cioccolato bianco: la delizia che non puoi lasciarti scappare
Leggi anche: Brownies cremosi extra lemon, quel sapore e consistenza particolare ti lasceranno senza parole

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti

250 g di farina di avena
150 g di zucchero di canna

2 uova
120 ml di latte d’avena
100 grammi di ciliegie fresche snocciolate
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione dei Brownies al latte d’avena e ciliegie

Preriscaldare il forno a 180 gradi. In una ciotola, mescolare la farina di avena, lo zucchero di canna, il lievito per dolci e il pizzico di sale. In un’altra ciotola, battere le uova con il latte d’avena.

farina d’avena 07052023 ricettasprint

Unire gli ingredienti liquidi a quelli secchi, incorporando le ciliegie snocciolate e tagliate a pezzetti. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

frullino 07052023 ricettasprint

Versare il composto in una teglia rettangolare rivestita di carta forno. Cuocere in forno per circa 25-30 minuti, o finché la superficie risulta dorata e croccante. Sfornare e far raffreddare i Brownies al latte d’avena e ciliegie prima di servirli.

ciliegie 07052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago