Bruschetta+estiva+con+caprino+e+melanzane+%7C+Profumata+e+fresca
ricettasprint
/bruschetta-estiva-con-caprino-e-melanzane-profumata-e-fresca/amp/
Finger Food

Bruschetta estiva con caprino e melanzane | Profumata e fresca

Bruschetta estiva con caprino e melanzane ricettasprint

La bruschetta estiva con caprino e melanzane vi stupirà per la sua bontà e la facilità con cui realizzarla. E’ veramente semplice, un sapore che vi conquisterà oltre ad essere molto versatile come pietanza, dal momento che potrete proporla sia come antipasto che come piatto unico. Fa la sua splendida figura anche nel caso di un aperitivo casalingo, con la cremosità del formaggio che si sposa alla perfezione al gusto più caratteristico delle melanzane.

Ancora più particolare è il profumo tutto Mediterraneo che deriva dall’utilizzo di piante aromatiche tipiche, sempre perfette per dare un tocco rustico ed allo stesso tempo particolare ad ogni preparazione. Insomma, la soluzione ideale da portare in tavola quando si vuole gustare un pranzo originale, ma allo stesso tempo semplice nei suoi ingredienti. Vediamo insieme quindi tutto ciò che occorre per portare in tavola questa bontà!

Potrebbe piacerti anche: Bruschettone con pesche grigliate prosciutto crudo e rucola | semplicissima
Oppure: Bruschette con crema di broccoli pomodori secchi e stracciatella | gustose

Ingredienti

1 kg di melanzane lunghe
500 gr di pane rustico casareccio

250 gr di formaggio caprino fresco (es. robiola)
Timo q.b.
Origano q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale grosso q.b.
Sale fino q.b.
Pepe macinato fresco q.b.
Uno spicchio di aglio

Preparazione delle bruschette

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene le melanzane. Asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Incidete la polpa con tagli obliqui formando una sorta di reticolato. Spennellate con abbondante olio extra vergine d’oliva, un pizzico di sale grosso e posizionate su una leccarda rivestita di carta da forno, con la buccia verso il basso. Cuocete a 200 gradi per circa 40 minuti in modalità statica. Intanto tagliate il pane a fette dello spessore di circa un centimetro. Tagliate l’aglio e strofinatelo su entrambi i lati di ogni fetta delicatamente, poi mettete da parte.

Versate il caprino in un recipiente, lavoratelo con una forchetta fino a renderlo cremoso. Aggiungete un pizzico di pepe macinato fresco e le erbe aromatiche tritate finemente: amalgamate con delicatezza. A questo punto, terminata la cottura delle melanzane, estraetele e fatele raffreddare completamente. Posizionate la griglia nel forno, disponete le fette di pane e accendete a 200 gradi per circa 7/8 minuti in modalità ventilata.

Monitoratele e quando saranno dorate su entrambi i lati spegnete. Mentre il pane si raffredda, riprendete le melanzane e con un cucchiaio, prelevate tutta la polpa. Versatela in una ciotolina ed eventualmente regolate di sale. E’ giutno il momento di comporre la vostra deliziosa bruschetta: prendete una fetta di pane e distribuite uno strato di caprino. Proseguite con un pò di polpa di melanzane e guarnite con un filo di olio extra vergine ed un pò di erbette fresche. Il vostro spettacolare e profumatissimo piatto è pronto per essere gustato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così.…

7 ore ago
  • Dolci

Pandorini di Natale no stress, con questa ricetta li faccio in pochi minuti e senza nemmeno il burro

In questi anni i pandorini di Natale sono diventati un vero cult delle feste, ma…

8 ore ago
  • Dolci

Questa devi segnartela: la ricetta del tronchetto di Natale alla nocciola che ti farà dimenticare il pandoro

Ti passo questa ricetta e mi raccomando, non perdertela: questo tronchetto di Natale custodisce la…

9 ore ago
  • Dolci

Alla ricetta dei biscotti di Natale aggiungo solo 2 ingredienti e sembrano usciti dalla pasticceria

Ti passo la mia ricetta infallibile dei biscotti di Natale: bastano solo 2 ingredienti per…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Quiche di scarole: un rustico morbido e filante che conquista tutti a tavola, perciò sparisce subito!

La quiche di scarole è una torta rustica, gustosa, filante che piace a tutti, in…

11 ore ago
  • News

Pellicola per alimenti sugli avanzi di Natale: ti stai mettendo in pericolo, la notizia sconvolgente

Insieme alle feste arriva il grande dilemma, ovvero come conservare gli avanzi di Natale e…

12 ore ago