Bruschette+alla+ricotta+e+funghi%2C+semplici+e+irresistibili%21
ricettasprint
/bruschette-alla-ricotta-funghi-semplici-irresistibili/amp/
Finger Food

Bruschette alla ricotta e funghi, semplici e irresistibili!

Tra le tante varietà di bruschette, oggi prepariamo le bruschette alla ricotta e funghi, un modo diverso di preparare uno degli antipasti più amati dai bambini, dopo i fritti, naturalmente!

La cremosità della ricotta, accompagnata dal sapore delicato ma deciso dei funghi rendono questo piatto irresistibile nella sua semplicità.

La preparazione è semplicissima e davvero molto veloce, infatti in pochi minuti un piatto originale, saporito ed appetitoso sarà pronto per essere servito.

La bruschetta alla ricotta e funghi è perfetta come antipasto, aperitivo e finger food, un piatto semplice ma irresistibile.

Potrebbe interessarti anche Bruschette con caponata

INGREDIENTI per 4 persone

  • 4 fette di pane toscano o tipo Altamura
  • 600 gr. funghi misti, meglio se con porcini
  • 3 spicchi di aglio
  • prezzemolo fresco
  • ½ cipolla
  • peperoncino in polvere
  • ½ bicchiere vino bianco
  • 100 gr. ricotta
  • olio evo
  • sale, pepe
  • glassa all’aceto balsamico

PREPARAZIONE

Pulire i funghi con un panno umido e rimuovere ogni residuo di terra, eliminare la parte legnosa dal gambo e tagliarli a fettine.

Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo.

In una padella antiaderente, scaldare un giro di olio, quindi far rosolare 1 spicchio di aglio sbucciato e schiacciato.

Quando l’aglio avrà assunto un colore giallino, unire i funghi quindi regolare di sale e peperoncino e saltare su fuoco vivo per circa 3 minuti.

Sfumare con il vino, spolverizzare con prezzemolo e laciare cuocere su fuoco medio per circa 15 minuti, quindi allontanare dal fuoco.

Sbucciare e sminuzzare la cipolla, condirla con sale, pepe, olio e poco aceto, quindi unirla alla ricotta, mescolare bene per ottenere un composto omogeneo.

Tostare il pane su entrambi i lati ed insaporire passando uno spicchio di aglio sbucciato.

Spalmare la ricotta su ciascuna fetta di pane, quindi distribuire i funghi.

Terminare con una spolverata di peperoncino ed un giro di glassa all’aceto balsamico, se gradita.

Le vostre bruschette alla ricotta e funghi sono pronte per essere servite.

Potrebbe interessarti anche Bruschette di Melanzane

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

49 minuti ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

2 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

3 ore ago
  • News

Non solo Carrefour, New Princes compra pure Plasmon: gli storici biscotti per l’infanzia tornano ad essere italiani

Ebbene si, i Plasmon tornano ad essere italiani, anche se la loro origine non fu…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Quando ho voglia di stare veramente bene preparo questa insalata fresca di bulgur, è meglio di un piatto di pasta e costa pochissimo

La ricetta per la buona salute anche in estate passa anche dal bulgur: è buono,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita insalata di pasta fredda e la prepari in meno di mezz’ora: il trucco è nel formaggio, ma non è quello che pensi

C'è chi prepara l'insalata di pasta fredda semplicemente aprendo un vasetto di sottaceti e chi…

5 ore ago