Budino+al+cioccolato%2C+per+non+sprecare+la+uova+di+Pasqua
ricettasprint
/budino-al-cioccolato-per-non-sprecare-la-uova-di-pasqua/amp/
Dolci

Budino al cioccolato, per non sprecare la uova di Pasqua

Il riciclo delle uova avanzate a Pasqua è sempre un problema ma questa è anche una soluzione molto pratica: facciamolo diventare un budino al cioccolato

Pochi dolci al cucchiaio sono buoni come il budino al cioccolato: Ma se invece di andare a comprare la cioccolata fondente per prepararlo, usassimo quella che ci è avanzata a Pasqua con le uova?

ricettasprint

Il risultato è quello che tutti state immaginando. Un budino cremoso e morbido, ideale da mangiare a colazione come alla fine di un pasto o per merenda. Tutto senza buste, senza uova, senza burro, senza panna e senza additivi segreti. Invece della farina, per addensare usiamo l’amido di mais, è semplicissimo e anche molto economico.

Budino al cioccolato, prepariamolo così con le uova di Pasqua

Abbiamo scelto di preparare le monoporzioni di budino al ciottolato con l’uovo di Pasqua avanzato, ma se vogliamo invece un budino intero per fare poi noi le porzioni, il principio è lo stesso. Basta usare lo stampo giusto e il gioco è fatto.

Ingredienti (per 6-8 porzioni)

1 l di latte scremato
120 g di zucchero di canna
100 g di amido di mais
100 g cioccolato fondente
40 di cacao amaro

Preparazione: budino

ricettasprint

Questa è una ricetta veloce fin da quando cominciamo a lavorare la base. Setacciamo bene sia lo zucchero di canna che l’amido di mais (o Maizena) per essere sicuri che non si formino grumi durante la cottura del budino.
Poi cominciamo versare il latte in un tegame e accendiamo il fuoco. Quando prende un minimo di calore aggiungiamo l’amido di mai e lo zucchero di canna. Aspettiamo 1 minuto e mettiamo dentro anche il cioccolato dell’uovo, spezzettandolo semplicemente con le mani.
Giriamo tutto con una frusta a mano per mescolare tutto e portiamo ad ebollizione.

ricettasprint

Da qualche vediamo che cominciano ad affiorare le prima bollicine in superficie calcoliamo 4, massimo 5 minuti prima di spegnere. Ma tanto lo capiremo vedendo la consistenza che ha preso il nostro composto.

A quel punto spegniamo e riempiamo gli stampini che non hanno bisogno di essere unti con il burro. Attiviamo quasi fino all’orlo, tanto non c’è nulla da cuocere e quindi non rischiamo che sbordino. Teniamo in frigo almeno 3 ore prima di sformare il budino in un piattino e servirlo. Infine decoriamo con una spolverata di cacao amaro oppure della granella di nocciole.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago