Ci metto appena 8 minuti per preparare un goloso burino al cioccolato con questa ricetta furbissima, per un dessert improvviso dell’ultimo minuto non c’è niente di meglio!
Questo budino al cioccolato è il dessert ideale per quando vuoi una coccola golosa e veloce. Con solo tre ingredienti, niente fruste e una preparazione di appena 8 minuti, è il tipo di ricetta che salva la serata quando desideri qualcosa di dolce ma senza stress.
La consistenza è cremosa e vellutata, e il sapore intenso del cioccolato fondente conquista al primo cucchiaino. Un dolce al cucchiaio perfetto per stupire anche all’ultimo momento, composto da latte, cioccolato fondente e amido di mais, quindi incredibilmente facile da realizzare, ma non sacrifica il gusto!
Insomma, questa è la soluzione perfetta per un dessert improvvisato, senza bisogno di una lunga lista di ingredienti. E se vuoi dargli un tocco in più, puoi arricchirlo con una spolverata di cacao o con un po’ di panna montata. Cosa aspetti quindi
Tempo di preparazione: 5 minuti
Per 6 mini budini
750 ml di latte
375 g di cioccolato fondente
Inizia spezzando il cioccolato fondente in piccoli pezzi e tienilo da parte. Versa il latte in un pentolino e mettilo a scaldare a fuoco medio, non deve bollire, ma solo scaldarsi bene. Setaccia l’amido di mais direttamente nel pentolino con il latte caldo, mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi. Continua a mescolare fino a quando il latte non inizia ad addensarsi leggermente.
Leggi anche: Molotov: il budino meringato portoghese che fa impazzire al primo assaggio, lo faccio con solo 3 ingredienti!
A questo punto, aggiungi il cioccolato fondente a pezzi nel latte addensato. Continua a mescolare finché il cioccolato non si sarà completamente sciolto e la crema sarà diventata omogenea e lucida. Abbassa leggermente il fuoco e continua a mescolare fino a ottenere una crema densa e liscia. In tutto, il procedimento di cottura richiede circa 8 minuti.
Leggi anche: Prepara la moka, oggi il caffè non si sorseggia lo gustiamo col cucchiaino, con questo budino altro che dessert!
Appena il budino è pronto, versalo subito in piccoli bicchierini o stampini da budino. Lascia intiepidire a temperatura ambiente e poi trasferisci in frigorifero per farlo raffreddare completamente. Una volta freddo, il budino sarà pronto per essere gustato! Se vuoi, puoi decorare con una spolverata di cacao amaro, qualche scaglia di cioccolato fondente o una noce di panna montata. Buon appetito!
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…