Budino+al+latte%2C+senza+zuccheri+e+glutine%3A+con+3+ingredienti+mi+godo+una+merenda+unica+lo+devi+provare%21
ricettasprint
/budino-al-latte-senza-zuccheri-e-glutine-con-3-ingredienti-mi-godo-una-merenda-unica-lo-devi-provare/amp/
Dolci

Budino al latte, senza zuccheri e glutine: con 3 ingredienti mi godo una merenda unica lo devi provare!

Budino al latte con 3 ingredienti: senza glutine e zuccheri, leggero, facile e velocissimo, ora si che mi godo una merenda unica tutti i giorni, lo devi provare anche tu!

A volte basta davvero poco per concedersi una merenda golosa senza sensi di colpa! Questo budino infatti, è la dimostrazione che con solo tre ingredienti si può ottenere un dolce cremoso, sorprendente e leggero. Una ricetta perfetta per chi vuole evitare zuccheri e glutine ma tranquilla, perché quanto a bontà non ci rinuncio mai e anche in questo caso, il piacere di un dessert vellutato e irresistibile lo avrai di certo.

Budino al latte 3 ingredienti senza zuccheri e glutine

Il segreto, è una base semplicissima di latte e amido di mais, che insieme danno vita a una crema liscia e compatta, arricchita da un delicato aroma di vaniglia. Il risultato è un dolce leggero ma pieno di gusto, perfetto da gustare al cucchiaio sia a temperatura ambiente che freddo di frigo, per ottenere appunto il budino di cui ti parlo. Diciamo pure, che è la merenda ideale per ogni momento della giornata, sia dopo pranzo che come coccola serale, ormai per me è una dipendenza e la cosa bella è che posso davvero mangiarlo quando voglio!

Budino 3 ingredienti al latte: la delicatezza di un dessert perfetto senza calorie!

Non ti ho detto tutto però, si perché prepararlo è un gioco da ragazzi e non serve essere quindi esperti in cucina. Per di più bastano pochi passaggi e meno di venti minuti, per ottenere un budino goloso pronto da gustare. E se ti pare poco, ti dirò di più: puoi usare qualunque tipo di latte tu voglia, intero, scremato, e persino vegetale, così ogni volta hai un budino dal gusto diverso e sempre favoloso! Insomma, se davvero ti vuoi godere una merenda o un dessert light per davvero, devi assolutamente preparare questo budino e te ne innamorerai. Basta chiacchiere quindi e iniziamo a prepararlo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 8-10 minuti

Ingredienti per il budino al latte 3 ingredienti

Per 4 persone

700 ml di latte
75 g di amido di mais

1 cucchiaino di estratto di vaniglia, vanillina o aroma a scelta

Come si prepara il budino 3 ingredienti al latte

In un pentolino a freddo, versa l’amido di mais e aggiungi poco alla volta il latte, mescolando con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Una volta che l’amido è ben sciolto, aggiungi l’estratto di vaniglia e dai ancora una bella mescolata.

Leggi anche: Budino di recupero, anche la cottura è diversa: il forno resta spento

Metti il ​​pentolino su fuoco medio-basso e continua a mescolare continuamente e dopo circa 8-10 minuti, il composto inizierà ad addensarsi. Quando raggiunge la consistenza di una crema vellutata, spegni il fuoco e versalo subito negli stampini o in coppette monoporzione, se preferisci però, puoi optare per lo stampo unico che preferisci.

Leggi anche: Da quando a merenda mangio pure il budino al cioccolato la dieta non mi pesa più: la versione chia 4.2 ha solo 40 kcal!

Ora lascialo raffreddare a temperatura ambiente, poi coprilo con pellicola trasparente a contatto, per evitare la formazione della pellicola, e mettilo in frigo per almeno un’ora. Trascorso il tempo di riposo, capovolgi il budino sui piattini da portata e accompagnalo se vuoi, con una spolverata di cacao, cannella, marmellata o frutta fresca. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

14 ore ago