Budino+di+pesche+e+arance%2C+4+ingredienti+per+un+dessert+irresistibile+e+sorprendente
ricettasprint
/budino-di-pesche-e-arance-4-ingredienti-per-un-dessert-irresistibile-e-sorprendente/amp/
Dolci

Budino di pesche e arance, 4 ingredienti per un dessert irresistibile e sorprendente

Preparate con soli 4 ingredienti un dessert irresistibile e sorprendente, ecco il Budino di pesche e arance, una golosa e furba ricetta da leccarsi i baffi.

Per combattere queste ondate di caldo infernale, preparate un dessert invitante e fresco, ecco il Budino di pesche e arance, 4 ingredienti per un dessert irresistibile e sorprendente ideale dalla merenda al dopocena.

Budino di pesche e arance

Solo 4 ingredienti andremo ad utilizzare, in questo caso succo di pesche e arance, maizena e zucchero, tutto qui, non serve altro, ma il sapore é a dir poco irresistibile. Bastao pochissimi minuti di cottura, poi bisognerà semplicemente aspettare i tempi necessari per compattare il tutto. Completeremo questo delizioso budino accompagnandolo e decorandolo con deliziosa frutta fresca, il risultato? Vi lascerà a bocca aperta.

Pochi ingredienti e una preparazione furba e veloce, per un dessert da favola

Cosa aspettate allora? Preparate gli ingredienti, seguite la facile e veloce procedura passo passo e in men che non si dica sarà ronto da gustare.

Leggi anche: Budino al cioccolato e fragole, il dessert assolutamente perfetto per un giorno d’estate
Leggi anche: Budino zucca e cioccolato | Un dolce semplice che vi conquisterà

Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti
Tempo di riposo: 3 ore circa

Ingredienti per 5 porzioni circa

250 g di succo di pesca
250 g di succo di arancia

60 g di zucchero
45 g di maizena

Preparazione del Budino di pesche e arance

Per realizzare questa sfiziosa ricetta, potete utilizzare sia frutta fresca che succo di frutta naturale senza aggiunta di elementi artificiali. Versate insieme il preparato in un pentolino e portatelo a bollore.

arance

Calate la fiamma, poi mescolando energicamente incorporate la maizena meglio se setacciata e lo zucchero. Continuate a mescolare con un frustino fino a che il comosto risuterà denso e liscio.

zucchero

Riportate uovamente a bollore, spegnete dopo un paio di minuti i fornelli e versatelo negli stampini scelti e lasciatelo raffreddare. Trasferitelo poi una volta freddo in frigorifero fino al momento di gustarlo, dovrà però riposare almeno 3 ore. Portatelo in tavola con della frutta fresca in aggiunta in superficie et voilà, sarà finalmente pronto da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pesche
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito senza fatica

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…

43 minuti ago
  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

10 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

11 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

12 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

13 ore ago